Inizialmente inviato da: martin81
ciao marko e grazie per la risposta
il mio grande dubbio è legato ai costi "burocratici" del portare in giro per il mondo un mezzo proprio
siamo sicuri che al confine con la siria o con la turchia al funzionario doganale non girino i 5 minuti e mi chieda un sacco di soldi o menate varie ?


e perchè mai? vai tranquillo i doganieri siriani non sono degli strozzini! Mi è capitato al rientro della siria, venivo dalla giordania, che il doganiere siriano ha offerto la colazione a mia figlia, allora 3anni. Di sua spontanea volontà è andato nel barettino e se è uscito con panozzo tanto grande che non gli stava in mano... ripieno di formaggio di capra pepato più un succo di frutta! Non ho mai trovato gente cosi disponibile come in quiei posti. i doganieri sono molto disponibili e cercano in tutti i modi di farsi capire.
Nel tuo giro, visto che avrai molto tempo, ti consiglio di non attraversare il paese e basta, ma vai a visitare pure i lughi simbolo dei paesi, ne sarai entusiasta! poi con quello scooter vai dappertutto, magari anche un giretto nel wadi rum, tanto li la sabbia è poca....poi vuoi mettere una lambretta nel wadi rum!
sei solo o compagnia?
_________________________
Saluti Marco