Who's Online
0 registered (), 146 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 12/09/09
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Topic Options
#98172 - 01/11/10 11:04 AM Turbina CT26+HJ61
pippi Offline
Senior

Registered: 04/03/02
Posts: 420
Loc: genova
Salve a tutti!
Una domanda semplice, semplice....
Sapete se la CT26 dell'HJ80 motore 12 valvole 1HD-T(turbo codice OEM 17201-17101)può essere montata sul 61 (codice turbo 17201-68010)?

Saluti!
Pippi

Top
#100421 - 03/08/10 06:21 PM Re: Turbina CT26+HJ61 [Re: pippi]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
prova a seguire questa discussione ... qualcuno esperto si farà sentire!
_________________________
Saluti Marco

Top
#100423 - 03/08/10 06:31 PM Re: Turbina CT26+HJ61 [Re: marko]
pippi Offline
Senior

Registered: 04/03/02
Posts: 420
Loc: genova
Cioa Marko!
Grazie 1.000 per il link, il forum che mi hai segnalato lo seguo da tempo e con alcuni "guru" del 12H-T intrattengo amabili, e sgrammaticati, scambi di opinioni...tra l'altro alcune regolazioni della pompa e turbina le ho sperimentate con soddisfazione a Natale ;-)
Un'ipotesi potrebbe essere montare una Garrett T28 su cuscinetti con apertura della wastgate portata a 18 psi...ma non voglio farmi prendere la mano (tra l'altro lo fanno con soddisfazione anche sui motori dell'80...).
P.S. data qualche dritta ai canguri su come si portano i "big-six" sulla sabbia, quella vera :):):)
Grazie ancora!!
Pippi

Top
#100424 - 03/08/10 06:36 PM Re: Turbina CT26+HJ61 [Re: pippi]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
si anche io avevo sentito la storia di sostituire la CT26 con una Garrett...pare che costi la metà e sia altrettanto efficace...in effetti piuttosto che revisionare una turbina..o prenderne una di rotazione..meglio una Garrett nuova? mi dicevano che con 1300€ la si porta via nuova..mentre quella toy costa più del doppio
_________________________
Saluti Marco

Top
#100426 - 03/08/10 07:17 PM Re: Turbina CT26+HJ61 [Re: marko]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
chi è che diceva SI PUO' FARE! CT26 su 12HT
_________________________
Saluti Marco

Top
#100431 - 03/08/10 09:54 PM Re: Turbina CT26+HJ61 [Re: marko]
pippi Offline
Senior

Registered: 04/03/02
Posts: 420
Loc: genova
Ciao Marko!
...bhè diciamo che hai colto nel segno :). Con alcuni di quei ragazzi ho approfondito e...una Garret GT2860RS (la chiamano Disco Potato) con paletta turbina da 64 e rigorosamente su cuscinetti; USA costa circa 1.000$ per cui in Italia la hai a circa 1.000€. Devi fare una flangia per adattarla al Toy. Certo però che a quel punto devi avere uno scarico adeguato, diciamo 3" e rivedere un attimo la taratura della pompa. Oppure si potrebbe tenere il corpo della CT26 e lavorare sulle due giranti, turbina e compressore, e così lavorando con adeguati diametri tra parte calda e fredda della CT26 si possono ottimizzare le prestazioni, fondamentalmente farla girare più veloce a bassi giri. Secondo alcuni si possono anche "clippare" le palette per avere ancora più spinta ai bassi (in pratica simuli una VGT). E poi si potrebbe, si può....certo però che non vorrei che il tutto mi esplodesse a 800 Km dal primo punto con un'imitazione di asfalto...

L'argomento si presta alle discussioni più lunghe e svariate.

Mi sembra di avere azionato la macchina del tempo e di trovarmi nel box con la Vespa smontata discutendo con gli amici tra utilizzare un pezzo del Polini uno del Pinasco e poi i getti del carburatore cosa facciamo, non vuoi mica strozzare il motore??
Bhò...più passano gli anni e più regredisco :):)
P.S: di norma le le Vespe duravano piuttosto poco o perchè si era esagerato con l'elaborazione, botto del motore prima e per terra dopo ,o con la manetta, botto sull'asfalto prima e successivo botto del motore...ma come mi divertivo \:\)
Un saluto!
Pippi

Top
#100432 - 03/08/10 10:39 PM Re: Turbina CT26+HJ61 [Re: pippi]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
come ti capisco...facevo la stessa cosa prima con caballero50..poi con gilera kz125 infine con gamma250...ricordo ancora quando i miei andarono in vacanza lasciandomi i soldi per 20gg di spesa...bhe spesi subito per espansione arrow del gilera..poi 20 gg a mangiare bisotti e caffelatte e farsi invitare dai vicini...però facevo i 180!
anche a me i pistoni duravano poco...ma non costavano molto..poi la retifica era alla portata.. il sabato pomeriggio si montava il tutto domenica di rodaggio..poi via.
ora il toy ha 6pistoni..le retifiche ti dissanguono..per non parlare dei meccanici


Edited by marko (03/08/10 10:40 PM)
_________________________
Saluti Marco

Top

Moderator:  Lone Land