Who's Online
0 registered (), 163 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
azalai2
Featured Member
Registered: 06/04/02
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Page 7 of 9 < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >
Topic Options
#94479 - 06/09/09 05:07 PM Re: reflex digitale [Re: marko]
Pierluigi Offline
Senior

Registered: 01/25/04
Posts: 207
Loc: Bologna
si con una tropicalizzata stai piu' tranquillo ma credo che con le dovute precauzioni una non tropicalizzata possa durare parecchio anche se utilizzata in condizioni quasi estreme.
Io per ora ho utilizzato due corpi macchina non tropicalizzati in quattro viaggi, due in Libia (Murzuk e Erg Ubari), in Botswana (quasi sempre su piste) e in Sud Africa (forse il viaggio piu' "pulito"): le macchine vanno alla grande, nessun problema, solo il sensore da pulire (25 euro con canon).
Insomma non credo che acquistando non tropicalizzato tu possa avere dei problemi...pero' se hai budget acquista tutto tropicalizzato (corpo e obiettivo).

Top
#94488 - 06/09/09 07:56 PM Re: reflex digitale [Re: Pierluigi]
Caboverdiano Offline
Member

Registered: 10/26/06
Posts: 180
Loc: Milano
Inizialmente inviato da: Pierluigi
se hai budget acquista tutto tropicalizzato (corpo e obiettivo).


Sagge parole...

Ricapitoliamo :

- macchina tropicalizzata nel seguente ordine : (D3x) - D3 - D700 - D300
- obbiettivo 18-200 ( non mi piace come incisione ma quando vado giù lo uso x il 75% degli scatti)
- HD tipo Archos per scaricare le schede CF ( n° 2 da almeno da 8 gb)

che altro per il digitale ? portare 2 batterie di scorta + ovviamente inverter

Ciao


Edited by Caboverdiano (06/09/09 07:59 PM)
_________________________
Toyota KZJ 95

Top
#94492 - 06/09/09 09:01 PM Re: reflex digitale [Re: Caboverdiano]
Pierluigi Offline
Senior

Registered: 01/25/04
Posts: 207
Loc: Bologna
Inizialmente inviato da: Caboverdiano

- HD tipo Archos per scaricare le schede CF ( n° 2 da almeno da 8 gb)


io preferisco ripartire i rischi utilizzando CF da 2GB

Top
#94500 - 06/09/09 10:17 PM Re: reflex digitale [Re: Pierluigi]
dew Offline
Member

Registered: 04/29/08
Posts: 124
Loc: Firenze
Filtro polarizzatore
Ciao Valter
_________________________

africa 2011 da nord a sud
http://youtu.be/51YErkKH6SU

Top
#94515 - 06/10/09 09:22 AM Re: reflex digitale [Re: Caboverdiano]
Luciano Offline
Senior

Registered: 07/19/02
Posts: 572
Loc: Italy
La serie D200/300/700 ha il corpo in magnesio e quindi più solido, tenetene conto in viaggi un po' particolari perchè capita purtroppo, nonostante le attenzioni, di sbatocchiarla.
Ho visto quest'anno una D90 aprirsi come una cozza per un piccola botta.


P.S. Mi pare che una D3/D3x, per un amatore, sia un po' eccessiva, soprattutto per portarsela nel sabbione.
_________________________
Luciano

Top
#94532 - 06/10/09 08:27 PM Re: reflex digitale [Re: Luciano]
Caboverdiano Offline
Member

Registered: 10/26/06
Posts: 180
Loc: Milano
Luciano... si era premesso la questione "diponibilità economica"

infatti avevo consigliato a Marko la D90.

Boh ! non è tropicalizzata ma il fatto che hai visto " che si è aperta come una cozza" mi lascia perplesso, pensa che volevo prenderla come "muletto" !!!

Si è "aperta" in che modo ? è caduta ? è stata usata come martello x piantarci dei chiodi?

Perchè hai ragione che è meno robusta delle altre ma insomma parliamo di una D90 che forse oggi la reflex più venduta di mamma Nikon...
_________________________
Toyota KZJ 95

Top
#94695 - 06/16/09 09:36 AM Re: reflex digitale [Re: Caboverdiano]
Luciano Offline
Senior

Registered: 07/19/02
Posts: 572
Loc: Italy
Questa potrebbe essere una valida alternativa alla reflex, dedicata a chi ama una macchina performante e leggera. (le focali vanno raddoppiate per paragonarle al formato 35mm):
Olympus E-P1

P.S. Alla D90 si è staccato l'anello porta obiettivo dal corpo, forse non sarebbe successo con un corpo dal telaio meno plasticoso
_________________________
Luciano

Top
#94708 - 06/16/09 05:12 PM Re: reflex digitale [Re: Luciano]
dew Offline
Member

Registered: 04/29/08
Posts: 124
Loc: Firenze
Non proprio raddoppiate si devono moltiplicare x 1,5 esempio 18 - 200 equivale a 27 - 300 analogico il discorso non vale per la Nikon 700.
Comunque da nikonista convinto consiglio a chi vuole una ottima macchina, non reflex, con i vantaggi di non aver problema della polvere è la Canon G10.
Saluti Valter
_________________________

africa 2011 da nord a sud
http://youtu.be/51YErkKH6SU

Top
#94715 - 06/17/09 08:16 AM Re: reflex digitale [Re: dew]
Luciano Offline
Senior

Registered: 07/19/02
Posts: 572
Loc: Italy
Intendevo che per questa Olympus le focali vanno raddoppiate x 2 !!

Se leggi sopra, ho già specificato 1,5 per reflex Nikon e 1,6 per reflex Canon (ovviamente non per quelle a pieno formato).

Questo discorso del moltiplicatore di focale è riferito al formato 35mm che è sia analogico che digitale.
Anche l'analogico ha avuto un formato più piccolo, nel 1996 la Nikon introdusse sul mercato una reflex che ebbe scarsa fortuna: la Pronea, che utilizzava le pellicole in formato APS. In quel caso un 50 diventava un 62,5 se paragonato al formato 35mm.

Ottima la G10, possiedo ancora una G1 che fa delle ottime fotografie
_________________________
Luciano

Top
#94742 - 06/17/09 04:29 PM Re: reflex digitale [Re: dew]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Inizialmente inviato da: dew
Comunque da nikonista convinto consiglio a chi vuole una ottima macchina, non reflex, con i vantaggi di non aver problema della polvere è la Canon G10.
Saluti Valter


caspita se un nikonista consiglia canon, quella dovrà essere proprio una bella macchina....è come un toyotaro che consiglia un land rover
cmq perchè resiste alla polvere? ha una sorta di tropicalizzazione ?
Un amico mi ha consigliato prima di affrontare la spesa di una reflex digitale, di dotarmi di una compatta seria per inizare a capire il mondo della fotografia dell'era moderna, magari portarla il prossimo viaggio, affiancarla alla mia reflex manuale e capire le differenze
_________________________
Saluti Marco

Top
Page 7 of 9 < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >

Moderator:  Administrator