Non penso che la dimensione del sensore contribuisca alla pesantezza della foto, ma che determina questa caratteristica e' il formato con cui la salvi formato RAW molto pesanti ma con tutti i "particolari" e non compressa, JPG più' leggera con meno particolari e compressa, il formato RAW e' in genere utilizzato dai professionisti che poi modificano le foto al PC e più' elementi si hanno più se ne possono modificare, per il nostro uso e' sufficiente il JPG ottime foto con poco peso. Tenete conto che la mia scheda di memoria CF da 2G in JPG contiene 212 foto in RAW circa 50
Ovviamente più il sensore è grande più sarà grande il file se in formato nativo.
I vari formati settabili e le compressioni JPG non sono che delle riduzioni di questo e quindi di più scarsa qualità.
Mi chiedo che senso ha andare in giro con una reflex da 1500 euro e poi scattare in JPG per risparmiare memoria (che ormai non costa più niente). Vi ricordate il costo e l'ingombro in viaggio di una decina di Velvia + sviluppo ? (erano 360 scatti). Senza nulla togliere alle diapositive che come profondità e resa cromatica io reputo ancora superiore al digitale.
Questo per dire che se non stiamo fotografando la festa di compleanno, io consiglio sempre di scattare in RAW, formato che si presta in modo migliore alle varie elaborazioni da fare a casa con Photoshop. Provate ad usare le correzioni su un file RAW e su uno JPG e noterete la differenza di intervento.
D'accordo anche che al 90% le foto scattate verranno usate in piccolo formato o a video, ma se vuoi fare un ingrandimento in formato poster il RAW aiuta.
Anche il fatto di cambiare in continuazione da JPG a RAW in viaggio è pericoloso, rischiate di scattare la "foto del viaggio" alla risoluzione minore.
Meglio di tutto (se avete memorie o potete scaricare le schede su HD o PC) scattare RAW e JPG assieme (Nikon lo consente e presumo anche le altre reflex).
Molto importanti oltre al sensore sono le ottiche, con un fondo di bottiglia poco te ne fai dei 15 megapixel. Io ho una Canon G1 (compatta del 2000) con sensore 3,3 megapixel e un ottimo obiettivo, attualmente produce foto migliori di una più recente compatta che uso per i cantieri che ha 8 Megapixel e un ottica piccina piccina.