Who's Online
0 registered (), 163 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
azalai2
Featured Member
Registered: 06/04/02
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Page 3 of 9 < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >
Topic Options
#94094 - 05/29/09 02:04 PM Re: reflex digitale [Re: Marco2384]
Pierluigi Offline
Senior

Registered: 01/25/04
Posts: 207
Loc: Bologna
Inizialmente inviato da: Marco2384
Se poi hai 2 ottiche ma un solo corpo macchina, ogni volta che le sostituisci entra polvere, e quindi è come non avere una tropicalizzata.
Inoltre anche l'obiettivo dovrebbe essere tropicalizzato perchè ogni volta che si muove per zoommare o mettere a fuoco è come se respirasse.


Concordo, con il solo corpo macchina tropicalizzato non e' detto che si risolvono i problemi di polvere...

Top
#94096 - 05/29/09 02:20 PM Re: reflex digitale [Re: Marco2384]
Namaste Offline
Senior

Registered: 01/18/06
Posts: 288
Loc: Rovagnate
Non penso che la dimensione del sensore contribuisca alla pesantezza della foto, ma che determina questa caratteristica e' il formato con cui la salvi formato RAW molto pesanti ma con tutti i "particolari" e non compressa, JPG più' leggera con meno particolari e compressa, il formato RAW e' in genere utilizzato dai professionisti che poi modificano le foto al PC e più' elementi si hanno più se ne possono modificare, per il nostro uso e' sufficiente il JPG ottime foto con poco peso. Tenete conto che la mia scheda di memoria CF da 2G in JPG contiene 212 foto in RAW circa 50


Edited by Namaste (05/29/09 02:23 PM)
_________________________
Ciao Saverio



Top
#94098 - 05/29/09 02:26 PM Re: reflex digitale [Re: Namaste]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
bravi, mi piace questo 3th....sto imparando un sacco di cose
_________________________
Saluti Marco

Top
#94100 - 05/29/09 02:48 PM Re: reflex digitale [Re: marko]
Namaste Offline
Senior

Registered: 01/18/06
Posts: 288
Loc: Rovagnate
Inizialmente inviato da: marko
bravi, mi piace questo 3th....sto imparando un sacco di cose




Di solito sei tu che ci insegni tante cose, tipi di olio, svariati ammortizzatori, rivenditori Toy in capo al mondo, ricambi impensabili....
_________________________
Ciao Saverio



Top
#94101 - 05/29/09 03:04 PM Re: reflex digitale [Re: Namaste]
Pierluigi Offline
Senior

Registered: 01/25/04
Posts: 207
Loc: Bologna
Inizialmente inviato da: Namaste
Non penso che la dimensione del sensore contribuisca alla pesantezza della foto, ma che determina questa caratteristica e' il formato con cui la salvi...


pero' penso che dipenda anche dal numero di pixel: se ad un sensore di dimensioni maggiori corrisponde, come immagino nella maggior parte dei casi, un numero maggiore di pixel, i file dovrebbero avere un peso maggiore...o no?

Comunque credo che cio' che puo' dare un sensore con piu' pixel, o un sensore di dimensioni maggiori, si nota soprattutto nella stampa. Se l'utilizzo delle foto e' finalizzato al web o al video un ccd di piccolo formato e 10/12 Megapixel bastano e avanzano.

Top
#94102 - 05/29/09 03:15 PM Re: reflex digitale [Re: Marco2384]
Luciano Offline
Senior

Registered: 07/19/02
Posts: 572
Loc: Italy
Inizialmente inviato da: Marco2384
Ei,ciao. Penso che il maggior costo di una a formato pieno venga riassorbito dalle minori ottiche necessarie. Mi spiego: con le NON formato pieno si produce un effetto zoom ovvero aggiungi 1/3 (c'è chi dice 1/2 )


Io non so che Canon tu abbia, comunque per le reflex non professionali il moltiplicatore di focale è 1,6 per Canon e 1,5 per Nikon.
Ovvero un 50 del formato 35mm diventa un 80 per Canon e un 75 per Nikon.
Giusto per sfatare leggende metropolitane che continuo a sentire in giro da anni.

Queste macchine (formato DX) hanno un loro corredo di obiettivi che parte dal 10mm fino al 200 ed oltre, quindi il problema delle focali non si pone a meno che tu non possieda ottiche acquistate per il formato 35mm. Inoltre le ottiche DX costano meno delle ottiche 35mm.
_________________________
Luciano

Top
#94103 - 05/29/09 03:46 PM Re: reflex digitale [Re: Namaste]
Luciano Offline
Senior

Registered: 07/19/02
Posts: 572
Loc: Italy
Inizialmente inviato da: Namaste
Non penso che la dimensione del sensore contribuisca alla pesantezza della foto, ma che determina questa caratteristica e' il formato con cui la salvi formato RAW molto pesanti ma con tutti i "particolari" e non compressa, JPG più' leggera con meno particolari e compressa, il formato RAW e' in genere utilizzato dai professionisti che poi modificano le foto al PC e più' elementi si hanno più se ne possono modificare, per il nostro uso e' sufficiente il JPG ottime foto con poco peso. Tenete conto che la mia scheda di memoria CF da 2G in JPG contiene 212 foto in RAW circa 50


Ovviamente più il sensore è grande più sarà grande il file se in formato nativo.
I vari formati settabili e le compressioni JPG non sono che delle riduzioni di questo e quindi di più scarsa qualità.
Mi chiedo che senso ha andare in giro con una reflex da 1500 euro e poi scattare in JPG per risparmiare memoria (che ormai non costa più niente). Vi ricordate il costo e l'ingombro in viaggio di una decina di Velvia + sviluppo ? (erano 360 scatti). Senza nulla togliere alle diapositive che come profondità e resa cromatica io reputo ancora superiore al digitale.
Questo per dire che se non stiamo fotografando la festa di compleanno, io consiglio sempre di scattare in RAW, formato che si presta in modo migliore alle varie elaborazioni da fare a casa con Photoshop. Provate ad usare le correzioni su un file RAW e su uno JPG e noterete la differenza di intervento.
D'accordo anche che al 90% le foto scattate verranno usate in piccolo formato o a video, ma se vuoi fare un ingrandimento in formato poster il RAW aiuta.
Anche il fatto di cambiare in continuazione da JPG a RAW in viaggio è pericoloso, rischiate di scattare la "foto del viaggio" alla risoluzione minore.
Meglio di tutto (se avete memorie o potete scaricare le schede su HD o PC) scattare RAW e JPG assieme (Nikon lo consente e presumo anche le altre reflex).

Molto importanti oltre al sensore sono le ottiche, con un fondo di bottiglia poco te ne fai dei 15 megapixel. Io ho una Canon G1 (compatta del 2000) con sensore 3,3 megapixel e un ottimo obiettivo, attualmente produce foto migliori di una più recente compatta che uso per i cantieri che ha 8 Megapixel e un ottica piccina piccina.
_________________________
Luciano

Top
#94104 - 05/29/09 04:33 PM Re: reflex digitale [Re: Luciano]
Namaste Offline
Senior

Registered: 01/18/06
Posts: 288
Loc: Rovagnate
Quoto Luciano, d'ora im poi scattero' solo in RAW l'unico inconveniente e' che conservando tutti gli scatti devi necessariamente avere un disco esterno molto capiente.
_________________________
Ciao Saverio



Top
#94107 - 05/29/09 05:03 PM Re: reflex digitale [Re: Namaste]
folletto Offline
Senior

Registered: 04/18/08
Posts: 221
il peso di un file d'immagine dipende dalle dimensioni del sensore e dalla risoluzione. per quanto riguarda la qualita' dei grandangoli spinti per il formato dx va considerato che in realta' il sensore sfrutta solo la parte centrale dell'ottica (che di solito e' quella che da' meno problemi). Infatti se e' possibile usare le vecchie ottiche sulle nuove reflex (sempre che siano compatibili a livello di comandi e sensori),senza sostanziali perdite di qualita', non si possono usare gli obbiettivi studiati per le digitali sulle analogiche. per quanto riguarda i RAW non mi pronuncio, perche' non li uso. preferisco ancora scattare in jpeg e usare i filtri, mi resta ancora il fascino di scegliere i colori.
_________________________
Ariele

XRV750 "TALIA"
HILUX 2500 "GALATEA"

Top
#94108 - 05/29/09 05:07 PM Re: reflex digitale [Re: folletto]
Namaste Offline
Senior

Registered: 01/18/06
Posts: 288
Loc: Rovagnate
Inizialmente inviato da: folletto
per quanto riguarda i RAW non mi pronuncio, perche' non li uso. preferisco ancora scattare in jpeg e usare i filtri, mi resta ancora il fascino di scegliere i colori.


A parte il peso in RAW sono solo vantaggi cattura l'immagine grezza come l'hai scattata senza perdere nulla in qualità.
_________________________
Ciao Saverio



Top
Page 3 of 9 < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 >

Moderator:  Administrator