Who's Online
0 registered (), 146 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 12/09/09
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Page 4 of 6 < 1 2 3 4 5 6 >
Topic Options
#96304 - 10/06/09 07:17 PM Re: DEMOLITION TRAVEL... [Re: costola]
Stefano dall'Africa Offline
Senior

Registered: 09/27/05
Posts: 331
Loc: Burkina Faso
Ciao Costola.
Il ducato era un esempio: il problema riguarda tutte le marche.
Il fatto è che il mezzo (l'ambulanza), è solo una componente di un sistema (il soccorso medico) molto difficile e costoso da gestire e soprattutto da perennizzare. In pratica, se assieme al mezzo non si può garantire la sostenibilità a lungo termine del sistema, allora è inutile e il mezzo sarà abbandonato. Se, ad esempio, il centro di salute non ha nel suo budget una o più linee dedicate alla gestione dell'ambulanza, allora...
Purtroppo molta gente non ci pensa.

Top
#96309 - 10/06/09 10:02 PM Re: DEMOLITION TRAVEL... [Re: Stefano dall'Africa]
costola Offline
Member

Registered: 09/05/05
Posts: 78
Loc: capalbio
Grazie, noi come organizzazione ne abbiamo data una a Mopti 3 anni fa e ancora mi dicono che va, in ogni caso fa parte dell'organizzazione effettuare un controllo affidandosi anche a chi viaggia per propio conto e puo all'occorrrenza portare notizie ricambi ecc... non ultimo il progetto va in porto se si e individuato un referente responsabile affidabile, propio perche darsi da fare spendere ecc.. e sapere che e ferma fa veramente male....
_________________________
BUONA VITA !


Top
#96315 - 10/07/09 11:28 AM Re: DEMOLITION TRAVEL... [Re: costola]
Stefano dall'Africa Offline
Senior

Registered: 09/27/05
Posts: 331
Loc: Burkina Faso
Bene: varrebbe la pena di "studiare" il sistema adottato a Mopti per poterlo applicare altrove. Ma sono autonomi o qualcuno sostiene il budget dall'esterno?

Top
#96324 - 10/07/09 11:50 PM Re: DEMOLITION TRAVEL... [Re: Stefano dall'Africa]
costola Offline
Member

Registered: 09/05/05
Posts: 78
Loc: capalbio
Nel fine settimana mi vedo con chi sta andando chiedo poi ti informo, ma la base e sempre quella di far partire il progetto quando ci sono tutti gli elementi che dovrebbero mantenerlo e migliorarlo, e non fine a se stesso.

Ti vorrei esporre anche un problema nel quale tu ma chiunque abbia notizie, mi puo aiutare.
E'emerso ultimamente, e non so se per questo e il caso di postare in qualche altra parte o iniziare una nuova discussione del forum, con un argomento dedicato alle pompe India


Vorrei capire, perche molto spesso si trovano ferme, cosi almeno dicono alcune voci, hai qualche notizia in merito, e cioe quale sia il motivo se hanno qualche parte delicata ecc...


Edited by costola (10/07/09 11:52 PM)
_________________________
BUONA VITA !


Top
#96328 - 10/08/09 03:54 PM Re: DEMOLITION TRAVEL... [Re: costola]
api57 Offline
Member

Registered: 01/30/08
Posts: 116
non conosco le pompe india ma girando in brousse trovo molte pompe ferme a volte per una banalita', il problema è la manutenzione finche va tutto ok poi al primo problema chi paga? lo stesso problema hanno le ambulanze, poi parere mio personalissimo il mezzo deve essere affidato a un autista che risponda dei danni causati al mezzo, perche se con un mezzo consegnato NUOVO in 30.000km si è rifatto 3 volte il motore, qualcosa non quadra

Top
#96364 - 10/10/09 02:37 PM Re: DEMOLITION TRAVEL... [Re: api57]
Stefano dall'Africa Offline
Senior

Registered: 09/27/05
Posts: 331
Loc: Burkina Faso
Ciao Costola.
Aspettavo di vedere i tecnici dei forages (non so come tradurre bene in italiano questa parola!) ma non é stato ancora possibile.
Comunque é lo stesso sistema che per le ambulanze e per qualsiasi altro progetto, comprese le grandi infrastrutture fino all'appui budgetaire.
Secondo le "nuove" orientazioni della cooperazione (vedi la "dichiarazione di Parigi" e sue integrazioni successive), non può più esistere un progetto con l'obiettivo di "costruire un forage" e neanche "mettere a disposizione della popolazione di XYZ l'acqua potabile". Ora l'obiettivo dei progetti/programmi di cooperazione deve essere "la popolazione di XYZ _usa_ un determinato forage e _consuma_ acqua potabile".
Questo significa che solo una guerra o un cataclisma naturale possono giustificare il fatto che ci sia una pompa che non funzioni (o, peggio, che non é utilizzata). Quindi se si installa tutto e alla prima panne nessuno paga la riparazione, come ha ben detto api57, é un fallimento del progetto.
Bisogna quindi prendere in considerazione tutti i fattori (tecnici, politici, sociali, etnici, ecc) che possono avere un influenza sull'obiettivo (la gente _usa_ la pompa e _beve_ l'acqua) e fare in modo che non ci siano imprevisti per una durata ragionevole.
Appena posso ti dico che pompe usiamo qui (comunque indiane).
Saluti,
Ste

Top
#96369 - 10/11/09 09:18 AM Re: DEMOLITION TRAVEL... [Re: Stefano dall'Africa]
l.a.leoni Offline
Senior

Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
Però così l'emancipazione della popoplazione locale è in qualche modo "sospesa a data da definirsi" perchè se i locali non diventano mai i responsabili della gestione, termine che comprende la manutenzione ordinaria e straordinaria... restano degli eterni "bambini"...sbaglio in qualcosa?
_________________________
Z.C.50

Top
#96371 - 10/11/09 11:49 AM Re: DEMOLITION TRAVEL... [Re: l.a.leoni]
l.a.leoni Offline
Senior

Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
aggiungerei che se chi provvede a realizzare un forage, o un qualunque altro obiettivo umanitario, ne diventa il responsabile a vita, dovendo tenere conto di tutti i fattori (tecnici, POLITICI, SOCIALI, ETNICI) magari riscontra anche la necessità, questi fattori, di INFLUENZARLI, se non proprio CONTROLLARLI...non è che questo ci porterà ad un neo-colonialismo?
(non ho intenti polemici, sto chiedendo lumi a chi ne sa più di me!)
_________________________
Z.C.50

Top
#96372 - 10/11/09 12:48 PM Re: DEMOLITION TRAVEL... [Re: l.a.leoni]
Stefano dall'Africa Offline
Senior

Registered: 09/27/05
Posts: 331
Loc: Burkina Faso
Inizialmente inviato da: l.a.leoni
Però così l'emancipazione della popoplazione locale è in qualche modo "sospesa a data da definirsi" perchè se i locali non diventano mai i responsabili della gestione, termine che comprende la manutenzione ordinaria e straordinaria... restano degli eterni "bambini"...sbaglio in qualcosa?

Ciao.
AH... dov'é che si capisce questo in quello che ho scritto? No, no, é esattamente il contrario: lo scopo di tutto questo é che sia tutto (TUTTO) gestito dai partner (quelli che una volta chiamavamo beneficiari) per un vero e durabile trasferimento di competenze (lo scopo ultimo della dichiarazione di Parigi).

Top
#96376 - 10/11/09 01:28 PM Re: DEMOLITION TRAVEL... [Re: Stefano dall'Africa]
l.a.leoni Offline
Senior

Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
"Quindi se si installa tutto e alla prima panne nessuno paga la riparazione"
da questa frase non ho capito chi è che paga la riparazione:
"il benefattore" o
"I beneficiari"?
ripeto: non sto polemizzando, vorrei solo che mi aiutassi a capire: io vivo qua, in Africa ho un'amica che dal 1992 si fa due periodi di tre mesi l'uno ogni anno in RCA o in Congo Brazzaville (un tempo anche in Costa d'Avorio):lei è ostetrica, dovrebbe istruire personale locale, ma il più delle volte fa i cesarei col medico italiano: mi dice che gli alimenti speciali per curare le denutrizioni gravi per un pò arrivano per poi mancare di colpo...e quasi tutto il lavoro è perso, e non dipendono da piccole ONG, ma da colossi dell'aiuto internazionale;
poi ho un cugino, da un anno in GB, che si sbatte, secondo me con scarsi risultati, sul fronte delle energie rinnovabili (biodiesel da olio di palma...) qui finchè lui organizza il lavoro qualcosa procede, appena si gira per organizzare in un'altra zona...si ferma di nuovo tutto... in verità lui lavora per una piccola ONG...
insomma, la vecchia storia " se ti regalo un pesce campi un giorno, se ti insegno a pescare campi tutta la vita" non è ancora diventata realtà, a quel che sento dai questi due volontari....
_________________________
Z.C.50

Top
Page 4 of 6 < 1 2 3 4 5 6 >

Moderator:  Administrator, Lone Land, trilly