0 registered (),
165
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 12/30/05
Posts: 1
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#95630 - 08/31/09 08:42 AM
Re: Batteria di servizio
[Re: marko]
|
Senior
Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
|
Ho montata la FG2A007 da qualche anno e ne sono molto soddisfatto. Oltre al prezzo, quindi, mi pare ci sia anche la qualità !
_________________________
Ciao Ugo ZC 40
|
Top
|
|
|
#95649 - 09/01/09 09:57 AM
Re: Batteria di servizio
[Re: azalai2]
|
Senior
Registered: 12/19/01
Posts: 1579
|
la batteria avrà un paio di anni scarsi... come posso fare una verifica sulla maggior richiesta di carica? Il voltmetro che tengo sempre sott'occhio mi dà sino a 14,5 V al momento della accensione del motore, poi a motore spento rimane intorno ai 12,5/13,0. Devo provare con un densimentro? PS la batterie pè sempre montanta in auto e quindi sempre sotto carica, senza però utilizzo: è un problema? Mi conviene scollegarla ogni tanto o comunque usarla per scaricare un poco di energia accumulata?
_________________________
Help! I need somebody... Help! not just anybody... Help! you know I need someone, help!!!
|
Top
|
|
|
#95652 - 09/01/09 10:46 AM
Re: Batteria di servizio
[Re: gla]
|
Senior
Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
|
Glauco, devi verificare quanti ampere passano in quel filo inserendo nel circuito un amperometro... Se la batteria dei servizi è scarica per il normale utilizzo degli utilizzatori elettrici di bordo ( frigo, pompa acqua, luci) al momento della messa in moto con conseguente parallelamento delle batterie potrai avere un passaggio massiccio di corrente in grado di incendiarti il filo di collegamento... il fatto di aver triplicato il filo, non è una soluzione, la corrente infatti transiterà da quello con minore resistenza, sovraccaricandolo. un impianto ben eseguito prevede un fusibile maxi da almeno 50/60 A ed un filo di collegamento di 6/10 mmq
_________________________
Ciao Emanuele
|
Top
|
|
|
#95657 - 09/01/09 12:34 PM
Re: Batteria di servizio
[Re: erasello]
|
Senior
Registered: 12/19/01
Posts: 1579
|
Grazie Ema, pensavo che il diametro di tre fili fosse corrispondente alla somma delle singole superfici... PS è una vita che non ci si vede... tutto bene?
_________________________
Help! I need somebody... Help! not just anybody... Help! you know I need someone, help!!!
|
Top
|
|
|
#95662 - 09/01/09 01:21 PM
Re: Batteria di servizio
[Re: gla]
|
Senior
Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
|
Ciao Glauco, tutto ok, se passi dalle mie parti ti offro un servizio di messa a norma dell'impianto di ricarica...come ai vecchi tempi dei range rattoppati per l'Africa.
_________________________
Ciao Emanuele
|
Top
|
|
|
|