Intendevo che per questa Olympus le focali vanno raddoppiate x 2 !!

Se leggi sopra, ho già specificato 1,5 per reflex Nikon e 1,6 per reflex Canon (ovviamente non per quelle a pieno formato).

Questo discorso del moltiplicatore di focale è riferito al formato 35mm che è sia analogico che digitale.
Anche l'analogico ha avuto un formato più piccolo, nel 1996 la Nikon introdusse sul mercato una reflex che ebbe scarsa fortuna: la Pronea, che utilizzava le pellicole in formato APS. In quel caso un 50 diventava un 62,5 se paragonato al formato 35mm.

Ottima la G10, possiedo ancora una G1 che fa delle ottime fotografie
_________________________
Luciano