Inizialmente inviato da: Caboverdiano
Consigliavo solo a Marko di non scegliere "solo" per questo
importante ma non decisivo fattore.
Ripeto che la tropicalizzazione non significa nulla se poi sei costretto a cambiare obbiettivo in mezzo al Sahara.


ok, ma se mi compro una reflex normale non tropicalizzata, che costa la metà...ma se mi durerà due viaggi?( che è lo scopo dell'apertura del 3th, vedere mio primo messaggio);credo che una tropicalizzata a questo punto ne valga la pena per stare tranquillo?
Mi sembra di aver capito che la tropicalizzazione è "vera" tanto da proteggere alla grande.
Sono daccordo nel non sostituire le ottiche in zona polverosa, già con le manuali parto con due corpi e due obbiettivi già montati, ma poi li mi tocca cambiare la pellicola...., anche se fino ad ora nessun problema.

Inizialmente inviato da: dew
... l'uscita dell'indovinato obbiettivo Nikon 18 - 200 col quale mi permetteva di non aver bisogno di sostituire ottiche


ecco hai centrato il segno..con un 18-200 ci fai tutto.
_________________________
Saluti Marco