Who's Online
0 registered (), 146 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 12/09/09
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Page 2 of 2 < 1 2
Topic Options
#94180 - 06/02/09 06:19 PM Re: Batterie in parallelo [Re: Administrator]
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
NB ema ha un 78 ma è a benzina (FZJ78) quindi lo spunto alla partenza è inferiore a quello che serve a noi diesel
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#94183 - 06/02/09 11:02 PM Re: Batterie in parallelo [Re: azalai2]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
boo,per me rimane una fissa, ma nel sahara con una batteria non ci vado..ed a pensarci bene non ci sono propio mai andato, nel land110 è la prima cosa che ho fatto, l'ho venduto dopo 4anni, 5viaggi, 100milakm con le batterie originali
_________________________
Saluti Marco

Top
#94186 - 06/03/09 09:13 AM Re: Batterie in parallelo [Re: Administrator]
erasello Offline
Senior

Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
Inizialmente inviato da: Administrator
Attenzione a collegare direttamente con un disgiuntore due batterie.
Se una delle due viene usata e l'altra invece lasciata per il veicolo, una volta che si parte e si forza il collegamento la corrente di riarica tra batterie diventa molto alta e penso possa danneggiare le batterie non esistendo alcuna limitazione nella corrente.


E' l'impianto tipico di tutti i camper, l'importante è che il parallelo venga effettuato a motore in moto, quindi con il relais eccitato dall'alternatore, altrimenti le grosse correnti in gioco durante l'avviamento potrebbero danneggiare i collegamenti.
@Marko: io non voglio convincere nessuno a viaggiare con una sola batteria, ma voglio anche far riflettere sulla necessità di tenere leggere le vetture...ed a meno che tu viaggi in solitaria bastano due cavi batteria nel malaugurato caso di scarica eccessiva.
Se però realmente sei da solo allora anche il motorino di avviamento ti immobilizza come una batteria scarica, allora che fai ne porti uno di scorta?
Riportavo la mia esperienza solo per dare un metro di giudizio a Roby 2 che ammette di non avere consumi significativi a motore spento (dice di spegnere sia il frigo che il gps che la radio la sera).
_________________________
Ciao Emanuele

Top
#94187 - 06/03/09 09:51 AM Re: Batterie in parallelo [Re: erasello]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Ema,probabilmente hai ragione, infatti ho detto che la mia è una fissa.
_________________________
Saluti Marco

Top
#94188 - 06/03/09 11:22 AM Re: Batterie in parallelo [Re: marko]
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
io ho la fissa opposta ne monto 3 marko io e te pareggiamo il conto
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#94190 - 06/03/09 11:57 AM Re: Batterie in parallelo [Re: azalai2]
Namaste Offline
Senior

Registered: 01/18/06
Posts: 288
Loc: Rovagnate
Io nel 2004 in inverno con una sola batteria, quella originale Toyota e all'epoca la macchina era nuova, sono rimasto senza energia per la messa in moto, avevo collegato solo il frigorifero, e la sera al campo ho portato in pressione le gomme.
Da allora non viaggio con una sola batteria. E' anche vero che se si è in più macchine bastano due cavi e si riparte.
Ora sto pensando di montare questo aggeggio http://www.ndsgroup.it/pdf/it_pws_gold.pdf costa circa € 400 e permette di caricare da tre fonti diverse, alternatore, pannelli fotovoltaici e rete 220V.


Edited by Namaste (06/03/09 11:57 AM)
_________________________
Ciao Saverio



Top
#94193 - 06/03/09 12:57 PM Re: Batterie in parallelo [Re: Namaste]
valery Offline
Member

Registered: 07/11/07
Posts: 98
Loc: milano
Anch'io monto una sola batteria e fino a ora non ho mai avuto problemi.
La batteria ha più di quattro anni e non l'ho mai ricaricata, ma per sicurezza mi porto sempre i cavi in macchina.
Come senz'altro saprete i cavi per la nostra macchina devono avere una sezione minima di 35 mm2, se no non parte.

saluti-valerio

Top
#94197 - 06/03/09 03:29 PM Re: Batterie in parallelo [Re: valery]
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2329
Loc: Canada
per il calcolo della sezione dei cavi dipende anche dalla lunghezza.....
+ corti meglio e'

Top
#94224 - 06/04/09 09:28 AM Re: Batterie in parallelo [Re: azalai2]
erasello Offline
Senior

Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
Inizialmente inviato da: azalai2
io ho la fissa opposta ne monto 3 marko io e te pareggiamo il conto


Lo sai Antonio che per fare il Murzuk almeno due le devi lasciare a casa?
_________________________
Ciao Emanuele

Top
#94227 - 06/04/09 11:34 AM Re: Batterie in parallelo [Re: erasello]
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
ema ho gia cominciato l operazione alleggerimento
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
Page 2 of 2 < 1 2

Moderator:  Lone Land