ok in ordine sparso un po di risposte:
CIRCA IL FORMATO RAW
Raramente mi e' capitato di usare questo formato, anche perche' quali programmi potete usare per gestire, modificare e ritoccare file RAW ?
c'e' da dire che il RAW non e' un formato come il JPEG, che e' una compressione standard. Il file RAW, che in inglese vuole dire grezzo, e' cio' che il sensore registra, senza ulteriori interventi, per questo motivo le foto scattate in RAW possono essere elaborate facilmente. Non essendo uno standard ogni marchio (canon, nikon, ecc.) ha un suo formato RAW.
A parte i software che vengono venduti insieme alle macchine, per lavorare i RAW secondo me e' ottimo Adobe Lightroom che ha conservato tutte le funzioni di regolazione livelli (saturazione, esposizione, ecc) di photoshop ma a differenza di quest'ultimo permette di lavorare su piu' foto contemporaneamente, inserire meta dati e quindi creare un archivio con un browser interno che permette di ricercare le foto per parole chiave, tipo di corpo macchina, obiettivo usato, luogo, ecc. Inoltre crea presentazioni da esportare in formato flash ed ha, ma non le ho usate ancora, molte funzioni per la stampa.
Comunque un formato ma standard per archiviare i RAW e' il DNG:
http://www.adobe.com/it/products/dng/