ok in ordine sparso un po di risposte:

CIRCA LA DIMENSIONE DEI SENSORI
Non e' detto che un sensore piu' grande (fisicamente) abbia un maggior numero di pixel rispetto a uno piu' piccolo.
Ad esempio Fuji usa un sensore che al suo interno ha celle sensibili di diverse dimensioni, la teoria e' che i pizel grandi lavorano meglio con bassa luminosita', quelli piccoli per alta luminosita'.
In generale (valido per le compatte soprattutto) piu' grande e' il sensore meglio e' perche' a parita' di ottica scadente quella che ha il sensore piu' grande performa meglio non dovendo fare affidamento sull' ottica.


USO DI OTTICHE TRADIZIONALI SU DIGITALE NON PIENO FORMATO

Lo "spreco" e' che le ottiche non vengono sfruttate a pieno da una camera a non pieno formato, quindi paghi vetro (o plastica) senza in realta' usarla...
Suppongo per questo nikon siano usciti con le ottiche DX (spesso piu' economiche)
che alla fine compri solo il vetro che usi e se le usi su una macchina pieno formato vignetta ....

CIRCA IL FORMATO RAW
Raramente mi e' capitato di usare questo formato, anche perche' quali programmi potete usare per gestire, modificare e ritoccare file RAW ?


CIRCA I MEGA DISCHI RIGIDI
il costo dei disci rigidi e' sceso parecchio, ricordatevi pero' che magari i dischi non fanno la muffa come le diapositive, ma possono rompersi... quindi pensate a qualche sorta di backup, ultimamaente ho comperato un HD da 2 TB con Raid quindi vedo solo 1 TB ma almeno spero di avere piu' affidabilita', altra alternativa e' tenere due dischi e backupparli uno sull'altro.
Normalmete poi cronologicamente salvo su DVD rom le immagini.

CORPI TROPICALIZZATI
Normalmente la tropicalizazione di determinate attrezzature richiede che le specifiche componenti elettroniche abbiano un campo di funzionamento piu' ampio di altre attrzzature. Quello che sembra veramente differente per i corpi della derie D200 D300 e' che sono in un monoblocco quindi maggior resistenza e sembra anche che siano piu' "impermeabili", quando la mia D100 ha fatto il bagno e dopo averla portata da un riparatore mi ha detto che era da buttare via (ottica compresa) mi e' stato detto che forse con la D200 me la sarei cavata.... almeno per il corpo macchina