Inizialmente inviato da: Luciano
Inizialmente inviato da: Marco2384
Ei,ciao. Penso che il maggior costo di una a formato pieno venga riassorbito dalle minori ottiche necessarie. Mi spiego: con le NON formato pieno si produce un effetto zoom ovvero aggiungi 1/3 (c'è chi dice 1/2 )


Io non so che Canon tu abbia, comunque per le reflex non professionali il moltiplicatore di focale è 1,6 per Canon e 1,5 per Nikon.
Ovvero un 50 del formato 35mm diventa un 80 per Canon e un 75 per Nikon.
Giusto per sfatare leggende metropolitane che continuo a sentire in giro da anni.



mmm io sapevo che con una a pieno formato il rapporto rimaneva 1 a 1 cioè non si moltiplicava; solo con le non pieno formato si moltiplicava.