Ciao a tutti,
parlando con un fotografo vero, mi e' stato fatto notare che le reflex digitali a formato pieno, oltre a costare uno spavento producono dei file enormi, che spesso poi non vengono utilizzati in quanto li riduciamo per poterli "maneggiare" con i programmi. passando da analogico a digitale ho notato che acquistando un grandangolare spinto fatto apposta per il digitale ho completato la gamma verso il basso e in compenso il 200/400 e' diventato un 300/600 circa e non ha praticamente perso nulla, il che non e' male come risparmio (sia in termini di costi che di peso del corredo)
p.s. io avevo Minolta e sono passato alle sony (alfa 100)
_________________________
Ariele
XRV750 "TALIA"
HILUX 2500 "GALATEA"