grazie delle risposte. Sono legato a nikon perchè non mi ha mai tradito...canon si..sapete com'è! il primo viaggio l'ho fatto con canon eos5...bhe l'ho buttata....poi sono tornato indietro ed ho preso il mulo FM2...va alla grande, mai pulita, una addirittura l'ho acquistata usata negli usa è un primo esemplare...l'ho equipaggiata con un bel 15mm. l'altro corpo FM2 ha montato con un 80-200...quindi mi piange il cuore!
solo che capisco che rimango l'unico "ciula"; le pellicole devo andarle a prendere in svizzera...non parliamo della stampa...poi è vero, ho visto quello che fanno le digitali reflex..
da principio avevo adocciato D90, ora mi dite che per la sabbia e l'umidità è meglio andare verso d300 o 700..quindi il doppio come costo, però consideriamo che i nostri viaggi non sono "puliti" spesso si sbattono li le cose senza pensarci..polvere e sabbia dappertutto, vorremmo tutto come il garmin..indistruttibile!!
Non ho mai considerato le compatte, perchè le consideravo un giocattolo...e piuttosto delicate.
girellando ho trovato la olympus http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=9201&art=DT841 resistente ma non cosi capace come la panasonc citata da Carlo.. http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=8064&art=DT538 , certo che anche questa http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=9443&art=DT904 non è affatto male.
Ora per me fare le foto è un piacere, mi gusta il fatto di farle, mi piace ragionare nel farle non solo il clik, la posa, ma la tecnica dello scatto spesso ne faccio più di una dello stesso soggetto con diverse impostazioni..(non per questo mi reputo bravo e non perquesto reputo le mie foto belle, ma è solo una "malattia") per questo pensavo alla reflex digitale, perchè mi stimolasse in ugual maniera rispetto alle mia vecchie FM2. Forse però se procedessi per gradi, acquistando una compatta "seria" partire solo con quella in tasca e vedere l'effetto che mi fa, perchè talvolta cambiare approccio alle cose, può far bene
_________________________
Saluti Marco