0 registered (),
162
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 03/19/02
Posts: 1
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#94022 - 05/27/09 10:46 PM
reflex digitale
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Continua a usare due giurassiche nikon FM2 interamente manuale, ma mi rendo conto che il progresso avanza.. come vanno le reflex digitali? ho ancora dei pregiudizi e retaggi colturali da superare, ma già riconoscere di avere un problema è già un passo avanti. La paura è sempre quella, la sabbia, lo sbattimento dei corpi macchina..insomma ste macchine nel sahara vanno o dopo un anno devo portarla ad aggiustare? grazie dei consigli, rigorosamente Nikon!
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#94030 - 05/28/09 12:09 AM
Re: reflex digitale
[Re: marko]
|
Junior Member
Registered: 04/27/09
Posts: 19
|
Ciao Marco, ho adottato da diversi anni le reflex digitali, per anni ho lavorato nel settore fotografico sia amatoriale che professionale, ti poso assicurare che con l'evento del digitale si è data una svolta alla fotografia. Pensa solo alla possibilità di gestire l'immagine con un semplice programma di fotoritocco, inviare immagini 1/2 e mail, stamparle o inserirle in un CD, avere sempre a portata la giusta sensibilità (ISO) , personalmente non tornerei indietro. Considera che la KodaK già da tempo non investe più nel materiale sensibile (pellicole) ,che entro breve , almeno nell'amatoriale verranno a mancare, PENSACI. Certamente si deve stare attenti alla polvere, ma basta un poco di attenzione. Penso che un mio prossimo acquisto sia la Nikon D 700 che lavora con un CCD 24 x 36 come le fotocamere a pellicola 35 mm. Roberto
|
Top
|
|
|
#94039 - 05/28/09 08:25 AM
Re: reflex digitale
[Re: Administrator]
|
Senior
Registered: 11/09/07
Posts: 254
Loc: BIELLA
|
Marco, tento di sconvolgerti un poco le certezze!!! Vai a vederti con calma (lasciando a casa la parte di Nikontalebano) le Panasonic Lumix DMC serie G e serie L (con ottiche Leica). Reflex senza piu' lo specchio. con sistema di pulizia del ccd a vibrazione ultrasonica (ottimo per la sabbia), compatte e leggere ma con piglio professionale. Poi a Peschiera mi racconti! Ciao. Leo
p.s. mio padre ha fatto il fotografo di professione per tutta la vita e piu' volte mi ha dimostrato la superiorita' di alcuni prodotti schifati dai piu a favore di altri blasonati, per quanto riguarda il film chimico, vai a ripescarti dei negativi vecchi di trent'anni e fatti una stampa, poi mi dici dei colori...per il digitale valuta il formato RAW per l' eventuale foto irripetibile nella vita
|
Top
|
|
|
#94048 - 05/28/09 10:48 AM
Re: reflex digitale
[Re: Roby 2]
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Io ho già deciso di passare al digitale (sapete tutti del mio lungo lavoro di digitalizzazione in corso...  ). Non l'ho ancora comprata, ma ho già deciso che comprerò una PENTAX K20D. Sto invece parallelamente valutando l'acquisto di una piccola digitale compatta da portare in moto (ad esempio). Mi piacerebbe qualche consiglio in merito. Vorrei spendere 150€ circa (al massimo). Mi hanno parlato bene delle Sony. Perchè non mi date qualche buon consiglio (o mi indicate qualche valido modello)?
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#94049 - 05/28/09 11:36 AM
Re: reflex digitale
[Re: Lone Land]
|
Senior
Registered: 01/25/04
Posts: 207
Loc: Bologna
|
Ciao Marco, io ho due canon digitali, la 400d e la 40d, le uso molto nel deserto e non ho mai avuto problemi di funzionamento (tocco ferro), naturalmente le proteggo con un sacchetto di plastica (tipo cuki) fissato all'obiettivo con un elastico. Ogni volta che torno le porto in assistenza dove per 25 euro mi fanno la pulizia interna (corpo e sensore)e eventuali aggiornamenti del software. Devo dire che solo una volta, tornato a casa, mi sono ritrovato molte foto macchiate per dello sporco depositato sul sensore. Mi hanno spiegato che questo puo' accadere per il movimento dello zoom, che "aspira" polvere, e il ccd che caricato elettrostaticamente l'attira.
Insomma secondo il mio modestissimo parere passare alle reflex digitali non presenta problemi...e poi ho sentito dire che le Nikon hanno corpi molto ben fatti.
Ciao
|
Top
|
|
|
#94050 - 05/28/09 12:21 PM
Re: reflex digitale
[Re: Pierluigi]
|
Senior
Registered: 07/19/02
Posts: 572
Loc: Italy
|
Arrivavo anch'io dalle reflex a pellicola Canon e Nikon e per un periodo ho usato le compatte digitali, molto più comode da portare in moto, ma al tempo stesso mi avevano fatto passare la voglia di fotografare. Nel 2006 ho comperato una Nikon D200 e ho ritrovato il piacere della fotografia, uso le ottiche che già possedevo, dal 35-70 fino all'80-200. Il limite è dato dal fatto che il avendo la D200 il formato DX, si moltiplica di 1,5 la focale dei "vecchi" obiettivi. Per cui mi sono comperato un grandangolo più spinto per avere qualcosa di più adatto ai panorami, puntando su un 10-20 in formato DX. Io ho preso Nikon perchè già possedevo delle ottime ottiche. Io ti consiglierei comunque di dare un'occhiata anche al mondo Canon che non è secondo, anzi... Se prendi Nikon e vuoi il classico formato 35 mm devi puntare sulla D700, se vuoi spendere di meno c'è la D300 però in formato DX. Ti consiglio queste perchè hanno il corpo tropicalizzato e per esperienza ho visto che in situazioni ambientali particolari sono più robuste e non temono l'umidità. Ovviamente ci sono anche le varie D90 e giù a scendere. Quando cambi gli obiettivi è buona norma spegnere la macchina fotografica e possibilmente non farlo in ambiente con sospensione di pulviscolo. L'interno di un fuoristrada ad esempio è uno degli ambienti peggiori per fare questa operazione.
Ciao
_________________________
Luciano
|
Top
|
|
|
#94065 - 05/28/09 07:27 PM
Re: reflex digitale
[Re: Roby 2]
|
Senior
Registered: 12/23/06
Posts: 285
Loc: italia,francavilla
|
X LONE consiglio questa: http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodo...2015/index.htmlanche se costa un po' di piu' vai alla grande obiettivo leica.L'ho vista all'opera ...grandi fotopurezza di colori e contrasti corretti, facile da usare e poi un'obiettivo finalmente "giusto"...cioa carlo. P.s: vendo D70(solo corpo)
Edited by carlo59 (05/28/09 07:29 PM)
_________________________
Quando la situazione è critica restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.
|
Top
|
|
|
|