Ciao, ho avuto una FM2, una F3 una D100 (finita affogata) e ora una Fuji s5 con corpo della nikon D200
Sono troppo affezionato alla F3 e non la ho venduta ancora se fa solo polvere nel cassetto.
Il fascino del film e' grande ma con il digitale hai molto piu' controllo, la possibilita' di avere una veloce conferma del risultto dello scatto una capacita' di scattare migliaia di foto impensabile su pellicola, meno rischi di contaminare lenti e meccanica dovendo aprire il dorso per cambiare pellicola.
Poi a casa ti controlli gli scatti li manipoli e spedisci ad un server che ti stampa il tuo album con tanto di copertina rigida sovracoperta e didascalie .....
Impensabile con stampa tradizionale se non facendo molto lavoro manuale e passando nottate in camera oscura in compagnia dell'ingranditore...
Non avrei mai pensato ma ultimamente ammetto che anche il reflex digitale sta facendo un po di polvere ... in tasca mi ritrovo sempre una piccola digitale con piccolo zum tiri fuori e in due secondi scatti, un po come un tempo le polaroid ... e' una maniera un po diversa di fotografare meno invasiva che un 300mm e 3kg di corredo fotografico.... qualcosa che sta nel palmo della mano e i risultati sono se non si esaspera l'ingrandimento accettabili.
Penso che sia un modo di viaggiare + leggeri non solo riducendo le borse di attrezzature ma anche piu' leggero dal punto di vista del rapportarsi con diverse realta', appena passi la porta della medina con uno zaino di materiale fotografico e' come se in fronte avessi una bella scritta TURISTA, se invece ti tieni nel taschino il tuo aparecchio fotografico puoi passare piu' inosservato e essere meno invadente.
Puntare un obbiettivo con una lente del diamentro di 72mm in fronte a qualcuno fa una diversa impressione rispetto a una compatta
PS ok nikon... ma l'ultima ottica che un mio amico ha comperato un 50 f 1.4 riporta una bella scritta "made in china" ...