Ciao Marco,
ho adottato da diversi anni le reflex digitali, per anni ho lavorato nel settore fotografico sia amatoriale che professionale, ti poso assicurare che con l'evento del digitale si è data una svolta alla fotografia.
Pensa solo alla possibilità di gestire l'immagine con un semplice programma di fotoritocco, inviare immagini 1/2 e mail, stamparle o inserirle in un CD, avere sempre a portata la giusta sensibilità (ISO) , personalmente non tornerei indietro.
Considera che la KodaK già da tempo non investe più nel materiale sensibile (pellicole) ,che entro breve , almeno nell'amatoriale verranno a mancare, PENSACI.
Certamente si deve stare attenti alla polvere, ma basta un poco di attenzione.
Penso che un mio prossimo acquisto sia la Nikon D 700 che lavora con un CCD 24 x 36 come le fotocamere a pellicola 35 mm.
Roberto