Tanto per cominciare, Grazie.
No, non mi hai confuso le idee, un minimo di ricordi delle superiori e dell'università ce l'ho ancora.
Nel frattempo ho ancora indagato arrivando a quanto segue.
I valori di latitudine od orari ( talvolta per la longitudine ) vanno convertiti in decimali.
Molte calcolatrici hanno una funzione dedicata.
Per esempio riprendendo le tue quote
43° 43' 30"
digitando 43.4330 e premendo il tasto
->Deg ( freccia e Deg sono stampigliati insieme ) si ottiene il valore in gradi e decimali di grado
quindi 43.725
Il calcolo da te impostato è corretto , concordo.
Un passo in avanti è stato fatto
Messaggio inizialmente inserito da klaus:
Allora, ci provo un po' io a fare un po ' di chiarezza.
GRADI: vanno da 0 a +/-90° per la latitudine e da 0 a +/-180 per la longhitudine.
PRIMI: normalmente consideriamo un grado diviso in 60 primi (e non in 100 primi) quindi nella posizione di Pisa (43° 43' ecc.) i 43' rappresentano 43/60 di grado, ovvero 0,71666°
SECONDI: ancora, un primo è diviso in 60 secondi, quindi - ad esempio 30" corrispondono a 30/60 di primo, ovvero 0,5'
Quindi - ad esempio - 43° 43' 30" corrispondono a:
43°
43'/60=0,71666°
30"/60=0,5' --> 0,5'/60=0,00833°
quindi: 43,72499..°
VICEVERSA, si fanno i passaggi al contrario; ad esempio nei tuoi 43° 43',152
il 152 corrisponde a 0,152*60" ovvero
9,12" --> ovvero 43° 43' 9,12"
Messo tutto in gradi:
43°
43',152/60=0,7192
ovvero: 43,7192°
Ti ho solo fatto confusione??
Ciao,