Allora, ci provo un po' io a fare un po ' di chiarezza.

GRADI: vanno da 0 a +/-90° per la latitudine e da 0 a +/-180 per la longhitudine.

PRIMI: normalmente consideriamo un grado diviso in 60 primi (e non in 100 primi) quindi nella posizione di Pisa (43° 43' ecc.) i 43' rappresentano 43/60 di grado, ovvero 0,71666°

SECONDI: ancora, un primo è diviso in 60 secondi, quindi - ad esempio 30" corrispondono a 30/60 di primo, ovvero 0,5'

Quindi - ad esempio - 43° 43' 30" corrispondono a:
43°
43'/60=0,71666°
30"/60=0,5' --> 0,5'/60=0,00833°
quindi: 43,72499..°

VICEVERSA, si fanno i passaggi al contrario; ad esempio nei tuoi 43° 43',152
il 152 corrisponde a 0,152*60" ovvero
9,12" --> ovvero 43° 43' 9,12"

Messo tutto in gradi:
43°
43',152/60=0,7192
ovvero: 43,7192°

Ti ho solo fatto confusione??

Ciao,
_________________________
... ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare (Pablo Neruda)

http://www.claudiobat.com