Who's Online
0 registered (), 146 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 12/09/09
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Page 1 of 3 1 2 3 >
Topic Options
#91785 - 03/26/09 12:19 AM HZJ 76
alpe Offline
Member

Registered: 11/04/08
Posts: 65
Ciao a tutti,
e' arrivata da un mesetto e sto iniziando a farci qualche lavoretto, per ora ho potuto scoprire che purtroppo sotto il pianale misure e sagome sono molto diverse dal 78 quindi non potro' comprare nulla di pronto. Adesso oltre a gommarla MT 255/85, ho acquistato tutto il necessario x l'impianto aria. Appena ho il tempo iniziero' il montaggio..
Bene accetti consigli da tutti.
Saluti
_________________________
AL

Top
#91801 - 03/27/09 09:37 AM Re: HZJ 76 [Re: alpe]
toymax Offline
Utente temporaneamente sospeso dal forum

Registered: 06/11/06
Posts: 520
Loc: Firenzuola
se ti interessa ho un ebersbacher da 1.7 kw, solo aria, a benzina.

saluts.
_________________________
toymax

4x4,...........

Top
#91805 - 03/27/09 11:03 AM Re: HZJ 76 [Re: toymax]
alpe Offline
Member

Registered: 11/04/08
Posts: 65
Ho da montare un Webasto....
Grassie comunque
_________________________
AL

Top
#91838 - 03/29/09 03:35 PM Re: HZJ 76 [Re: alpe]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Inizialmente inviato da: alpe
Bene accetti consigli da tutti.
Saluti

Se è come le altre toy hzj, cambia l'intero assetto!! l'originale fa pena
_________________________
Saluti Marco

Top
#91839 - 03/29/09 03:56 PM Re: HZJ 76 [Re: marko]
cortomaltese Offline
Senior

Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
anche motore e cambio,c'è un protocollo preciso...
_________________________
alex
FRGS

Top
#91840 - 03/29/09 06:59 PM Re: HZJ 76 [Re: cortomaltese]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
dai Alex non fare cosi, fagliela godere almeno un pò...
_________________________
Saluti Marco

Top
#91849 - 03/30/09 03:03 AM Re: HZJ 76 [Re: marko]
alpe Offline
Member

Registered: 11/04/08
Posts: 65
In effetti avendo letto molto sui vostri 78 sono andato un po in crisi per le seguenti ragioni: turbina...non vorrei proprio metterla e'da dire che io non devo viaggiare con grossi carichi
in auto nei viaggi sono sempre solo. QUindi facendo 2 conti non dovrei superare le 2.6 ton. alla partenza e dovrei avere prestazioni discrete.
Per banali ragioni di soldi l'assetto dovrà attendere l'anno prossimo. Per il viaggio di d'autunno vorrei avere su serbatoio da 170 lt, serbatoio acqua (me lo stanno costruendo su misura) e impianto aria (gia comprato devo solo montare), gomme mud 255.85 gia montate.
Mi inquieta un po sta carreggiata strettina al post...voi che avete fatto ? distanziali o cerchi con ET negativo? e in questo caso quanto negativo? I cerchi originali mi sembrano ad okkio et 0.
Grazie
p.s
Cortomalese il cambio mi mancava qual'e' il protocollo in merito?
Saluti
_________________________
AL

Top
#91851 - 03/30/09 09:15 AM Re: HZJ 76 [Re: alpe]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Il protocollo di Alex è piuttosto drastico, lui è contro la turbata...ma predilige la trasformazione da Hzj ad HDJ....cambio compreso..
cmq prima di fare altro, provala cosi e vedi come ti trovi, ne conosco alcuni che sono contenti cosi com'è!
_________________________
Saluti Marco

Top
#91899 - 03/31/09 10:36 PM Re: HZJ 76 [Re: alpe]
cortomaltese Offline
Senior

Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
ma no,va bene certamente cosi' anche l'HZ ell' R151F,è che dopo magari 5 anni che ce l'hai per le mani senza averlo turbato(un motore che nasce aspirato deve rimanere aspirato)non ne puoi piu, ed allora cerchi delle soluzioni alternative che mamma toy non ti da piu purtroppo,almeno per chi cerca soluzioni senza elettronica.
Abbiamo parlato altre volte dei cambi manuali H151,che appunto sono dimensionati per motori ben piu potenti turbo e benzina,non per niente equipaggiano anche la nuova serie 200 biturbo.
Per la serie 105 andata ormai in pensione,o se si puo dire sostituita dai 76,sono interfacciabili con gli R,se non per varie sfumature.
Saluti
_________________________
alex
FRGS

Top
#91944 - 04/02/09 10:12 PM Re: HZJ 76 [Re: marko]
mec4x4 Offline
Member

Registered: 03/18/02
Posts: 52
Loc: Roma
Inizialmente inviato da: marko
Inizialmente inviato da: alpe
Bene accetti consigli da tutti.
Saluti

Se è come le altre toy hzj, cambia l'intero assetto!! l'originale fa pena


Ciao marko,
cosa consigli al proposito ? un classico OME, ?
grazie

Giacomo

Top
#91945 - 04/02/09 11:25 PM Re: HZJ 76 [Re: mec4x4]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
OME? peggio degli originali...forse le balestre sono ok, ma lascia stare gli ammo....
direi Koni raid di base, se poi si vuole qualcosa di più, c'è tutta la serie degli artigianali a seconda della filosofia di pensiero; tipo Oram, Scola, Awak(l'unico garantito 3anni per il fuoristrada, a 50milakm revisione gratuita...in pratica la paghi già quando li acquisti ), Proflex....holins
balestre Dubinson, in 75milakm non ho perso nemmeno un cm...con le originali un solo viaggio poi ne avevo persi 4di cm...il toy sembrava un motoscafo
_________________________
Saluti Marco

Top
#91946 - 04/03/09 12:24 AM Re: HZJ 76 [Re: mec4x4]
alpe Offline
Member

Registered: 11/04/08
Posts: 65
OME sul mio 95 si è schiantato in 6 mesi....
Ho visto i Koni Hd che sembrano buoni oppure piangendo x i costi gli ORAM.
Vorrei invece un consiglio per il serbatoio che sara' il prossimo acquisto: ho trovato 3 opzioni la prima e più economica un 176 lt in inox sagomato x il 76 su questo non mi piace l'ancoraggio fatto con 2 collari. Il secondo è il Long Ranger autraliano da 166 lt inox, ancorato al telaio con dei supporti saldati al serbatoio, questo mi piace di piu ma costa 500 euri piu del primo e non so se ne vale la pena. La terza opzione è farmelo costruire su misura da uno che è molto bravo in materia solo che con misure e sagome diverse dal 78 non oso immaginare il costo finale
Grazie
_________________________
AL

Top
#91959 - 04/03/09 11:41 AM Re: HZJ 76 [Re: alpe]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
i serbatoi con i 2collari in stile camion sono altrettanto robusti, certo gli attacchi direttamente saldati al serbatoio ed ancorati al telaio sono il massimo, ma cmq anche con i primi in africa ci vai e se ben fatti i collari e dimensionati ti danno la stessa garanzia. per i costi il discorso è soggettivo
_________________________
Saluti Marco

Top
#91964 - 04/03/09 12:13 PM Re: HZJ 76 [Re: marko]
Pizzcarraldo Offline
Senior

Registered: 11/09/07
Posts: 254
Loc: BIELLA
Credo Marko che lo staffaggio rigido sul telaio sottoponga anche il serbatioio alle deformazioni elastiche del telaio stesso, e che questo facendo lavorare le saldature, alla lunga, possa tirare delle crepe (sul mio 95 e' successo e si e' pure dissaldata una staffa). Dovessi ripartire da zero farei lo staffaggio con i collari e solo i vincoli longitudinali su staffa rigida.
Ciao. Leo

Top
#91966 - 04/03/09 02:41 PM Re: HZJ 76 [Re: Pizzcarraldo]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
si è vero, hai ragione il mio ha 4staffe ma non sono saldate, sono corpo unico con il serbatoio, probabilmente studiate in maniera specifica in fase di progetto. I collari sicuramente sono più elastici
_________________________
Saluti Marco

Top
#91974 - 04/03/09 09:43 PM Re: HZJ 76 [Re: marko]
toymax Offline
Utente temporaneamente sospeso dal forum

Registered: 06/11/06
Posts: 520
Loc: Firenzuola
il mio da 150lt e' avvitato sotto il pianale con 8 bulloni in acciaio dell'8 con 4 piastrine sagomate nei canali del pianale, 4 attacchi ai lati serbatoio, mai avuto problemi, la fregatura e' sagomarlo, ingloba la barra post del telaio, costa sul "millino" piu' iva in crukland.

saluts.
_________________________
toymax

4x4,...........

Top
#91976 - 04/03/09 10:10 PM Re: HZJ 76 [Re: toymax]
Pizzcarraldo Offline
Senior

Registered: 11/09/07
Posts: 254
Loc: BIELLA
....si Max, un conto e' appendere al pianale della scocca, un'altro al traliccio del telaio!!! Hanno coefficenti di elasticita' molto differenti. Il toy torce poco, il Land 110 arriva (l'ho letto da qualche parte) a 5 cm in longitudinale.
Sicuramente il tuo e' un sistema migliore, ma sulla serie 7 e' piu' facile, hai piu' spazio. Come dice giustamente Marko e' in fase progetturale che si risolvono il 99% dei problemi.
Ciao. Leo

Top
#91994 - 04/05/09 08:41 AM Re: HZJ 76 [Re: Pizzcarraldo]
toymax Offline
Utente temporaneamente sospeso dal forum

Registered: 06/11/06
Posts: 520
Loc: Firenzuola
appiccicarlo solidale alla struttura del telaio essendo di lamierino mi da' l'idea di sottoporlo a stress meccanico, le minime torsioni e' costretto a subirle... non so quanto sia salutare. magari montare dei supporti anche fissi va bene ma il serbatoio in se lo monterei su gomma. oppure se possibile fare gli attacchi lungo la scocca piuttosto che tra i longaroni che anche se poco un po' di twist se lo vivono per forza.

saluts.
_________________________
toymax

4x4,...........

Top
#92001 - 04/05/09 10:14 PM Re: HZJ 76 [Re: toymax]
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
riporto la mia esperienza ho due serbatoi ausiliari uno centrale stretto e lungo (acqua) sotto il posto del conducente ed in twist torce abbastanza , quello posteriore che è a sbalzo dopo il ponte posteriore non torce minimamente . entrambi sono montati con delle staffe al telaio e non ho mai avuto problemi
il telaio toyota è molto piu rigido di quello di un land rover dove in alcune situazioni di twist si arriva a non aprire piu le portiere ( 110 HCPU )
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#92002 - 04/06/09 12:21 AM Re: HZJ 76 [Re: azalai2]
alpe Offline
Member

Registered: 11/04/08
Posts: 65
in effetti la soluzione a collari oltre ad essere piu economica è anche meno soggetta a rischi.
Peraltro sul 95 avevo messo, a protezione del serbatoio, un "conchiglione" in duralluminio da 8 fissato ai due longheroni del telaio ed anche posteriormente alla traversa telaio e non mi ha dato problemi
_________________________
AL

Top
#98604 - 01/23/10 06:14 PM Re: HZJ 76 [Re: alpe]
alpe Offline
Member

Registered: 11/04/08
Posts: 65
Ho su 25.000 Km e vorrei sostituire gli oli ai differenziali, qualcuno sa dirmi le quantità che devo comprare e sopratutto che tipo di oli tenuto conto che il mio 76 ha solo un LSD al posteriore.
Sui manuali non ho trovato nulla.
Approfitto anche per chiedere cosa ne pensate dell'assetto in vendita da C.C. che prevede l'aggiunta di 2 molle sopra le balestre.
A pensarci sembra furbo perchè mantenendo la balestra originale non si limita l'escursione al posteriore.
Grazie mille come sempre


Edited by alpe (01/23/10 06:16 PM)
_________________________
AL

Top
#99325 - 02/10/10 01:09 AM Re: HZJ 76 [Re: alpe]
alpe Offline
Member

Registered: 11/04/08
Posts: 65
Come mai nessun commento? ho forse fatto o detto qualcosa di inopportuno?
_________________________
AL

Top
#99342 - 02/10/10 03:28 PM Re: HZJ 76 [Re: alpe]
Dinoroma Offline
Senior

Registered: 02/27/04
Posts: 260
Loc: Roma
Ciao Al, spero di esserti utile, il mio libretto manutenzione (ho un 78) dice che l'olio ai differenziali dovrebbe essere sostituito a 40000 km.

riporto i quantitativi come sono scritti

quantitativi: L (qt., lmp. qt)
Front 2.85 (3.01, 2.51)
Rear
with differential lock sistem 2.3 (2.4, 2.0)
without differential lock sistem 2.4 (2.5, 2.1)

Oil type:
Standard fifferential
Hypoid gear oil API GL-5

Limited slip differential (autobloccante)
Hypoid gear oil API GL-5 for limited slip differential

viscosita raccomandata: SAE 75W-85.


gli oli Sineco sono sicuramente di ottima qualita.
http://www.syneco.it/LUBRIFICANTI.html
_________________________
Dino

Top
#99349 - 02/10/10 05:16 PM Re: HZJ 76 [Re: Dinoroma]
alpe Offline
Member

Registered: 11/04/08
Posts: 65
Ti ringrazio molto per l'aiuto.

A presto
_________________________
AL

Top
#99356 - 02/10/10 06:08 PM Re: HZJ 76 [Re: alpe]
gla Offline
Senior

Registered: 12/19/01
Posts: 1579
Se ti interessa ho dell'olio per LSD che non uso più ( 4 o 5 litri) e siccome è praticamente introvabile....

ATTENZIONE l'olio per LSD ( differenzile a slittamento limitato) non va assolutamente confuso con quello per differenziali a blocco manuale!!!!
_________________________
Help! I need somebody...
Help! not just anybody...
Help! you know I need someone, help!!!

Top
Page 1 of 3 1 2 3 >

Moderator:  Lone Land