A quanto si vede nella foto e si legge in quel testo si trattava di normali fiaschi che, immagino, venivano prima "spagliati" e poi fasciati. Il collo esposto nella foto sopra non sembra di vetro particolarmente sottile. Peraltro i fiaschi che mi è capitato di vedere negli anni erano tutti più spessi delle normali bottiglie, a occhio e croce...
Immagino anche che la fasciatura di tessuto, oltre a tenere fresco il contenuto, contribuisse ad ammortizzare eventuali urti.
Qui un altro fiasco a fianco ad uno "normale".
