e' un principio che usavano anche i contadini per avere acqua fresca nei campi, e funziona benissimo, avvolgendo un fiasco in un tessuto molto traspirante (usavano le balle di canapa) impregnato di acqua , posto all'ombra, per effetto dell'evaporazione dovuto a minime correnti d'aria il contenuto del fiasco si raffredda; ed ecco che il buon vecchio "cunta" aveva il vinellino fresco anche d'agosto.... ne seccavano un fiasco a testa a fine giornata nei campi (mezzo vino e mezzo acqua)..... i contadini erano solo poveri, non grulli.... contadino: scarpe grosse e cervello fino!!!

saluts.
_________________________
toymax

4x4,...........