Who's Online
0 registered (), 247 Guests and 3 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Gabriella, joaquinkirkw, micia, The Icon, HyperPiz
5791 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3593
Administrator 2328
Alfredo Crivelli - Milano 1886
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5791 Members
58 Forums
7425 Topics
88965 Posts

Max Online: 487 @ 01/23/20 01:05 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 07/23/02
Posts: 353
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3372043
Pneumatici cerchi etc 2168232
Complimenti per il nuovo locale! 1592322
garmin Montana 1425468
censimento relitti aerei 1291711
Altri accessori 1224583
toyota hzj78 1112313
ricerca compagni di viaggio 1059779
Argentina, Cile, Bolivia 1003709
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 947815
Menu Sito
June
Su M Tu W Th F Sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30
Sahara.it last posts
Page 2 of 5 < 1 2 3 4 5 >
Topic Options
#88139 - 11/05/08 02:50 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
pinop Offline
Junior Member

Registered: 11/05/08
Posts: 29
Loc: Trieste
ciao a tutti, nuovo del forum cerco di rendermi utile. Un tempo sviluppavo foto e dia in casa, per il tuo caso lavaggio con acqua e una goccia di sapone neutro, tralasciare i panni e farle aciugare all'aria in luogo senza polvere.La dia ha due faccie, una lucida l'altra opaca e delicata sopratutto da bagnata.

Top
#90986 - 02/24/09 02:04 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: pinop]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Dopo avere pulite (quasi tutte) alla fine mi sono deciso ed ho fatto l'acquisto:


Reflecta DigitDia 5000 Slide Scanner.

E' costato un occhio, ma alla fine di certo risparmierò, la qualità sarà migliore e poi potrò anche rivenderlo alla fine (se vorrò) ;\)
Sto già scannerizzando...
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#90990 - 02/24/09 03:51 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Pierluigi Offline
Senior

Registered: 01/25/04
Posts: 207
Loc: Bologna
bell'acquisto Lone!!

Top
#90998 - 02/24/09 05:24 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Pierluigi]
Stefano Laberio Offline

Senior

Registered: 12/12/01
Posts: 4861
Super! immagino che lo puoi lanciare e poi 'andartene' fino a lavoro eseguito, quanto tempo per un caricatore da 50??

Top
#90999 - 02/24/09 06:21 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Stefano Laberio]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Settato alla massima definizione possibile (3600 DPI), con tutte le possibili correzioni ed autobilanciamenti del colore e con l'ICE inserito (eliminazione automatica di graffi e polvere, una funzione FAVOLOSA) un caricatore da 50 lo fa in circa 2 ore e mezza .
Però lo fa davvero da solo... \:\) Le recensioni parlano di frequenti bloccaggi, invece devo dire che con i caricatori originali Reflecta (per fortuna ne avevo qualcuno) non si blocca davvero mai.
Chiaramente per rischiare di meno occorrerebbe lasciare il PC indisturbato e con nessun programma in funzione. Paradossalmente è molto più "delicato" il software che l'hardware.
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#91013 - 02/24/09 09:37 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Marco2384 Offline
Senior

Registered: 10/26/06
Posts: 219
Loc: Monza
io ho quello nikon: 30 all'ora e le devo inserire manualmente una ad una!
prima o poi passo al digitale!

Top
#91014 - 02/24/09 09:57 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Marco2384]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Infatti questo scanner rappresenta per me lo strumento per la transizione.
Scannerizzerò tutte le mie diapositive (senza ammattire perchè le fa (quasi) da solo...) e poi passerò definitivamente al digitale abbandonando definitivamente le dia che con questa storia della muffa hanno dimostrato una grave inaffidabilità nella conservazione.
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#91015 - 02/24/09 10:22 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Marco2384 Offline
Senior

Registered: 10/26/06
Posts: 219
Loc: Monza
anche le dia su vetro possono fare la muffa? non che ne abbia (non so come funzionino), ma c'è chi dice che siano molto meglio delle dia normali

Top
#91017 - 02/25/09 09:04 AM Re: Muffa diapositive...! [Re: Marco2384]
Alfredo Crivelli - Milano Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 1886
Loc: Milano
Il problema della muffa di Lone è stato causato probabilmente dal luogo dove sono state conservate, normalmente le dia non fanno la muffa, però una certa alterazione dei colori e della qualità complessiva avviene lo stesso, purtroppo.

Top
#91018 - 02/25/09 09:29 AM Re: Muffa diapositive...! [Re: Alfredo Crivelli - Milano]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Mi sono molto documentato sulla "muffa" delle diapositive, purtroppo.
Non dovete immaginare una muffa simile a quella che cresce ad esempio su un pezzo di formaggio
Quella che io (ed altri) chiamiamo "muffa" si manifesta con una serie di macchioline che spesso sembrano impercettibili ed a volte si trasformano in filamenti che si irraggiano a partire da una zona.
Prima che il fenomeno diventi palese esso è comunque spessissimo presente ma non evidente.
Guardate bene le vostre diapositive e se notate macchioline sospette guardatele con attenzione in controluce, di sbieco...
Potreste avere brutte sorprese...
La corretta conservazione dovrebbe essere in scatolette sigillate in ambiente davvero secco (mentre io le conservavo "pronte" nei caricatori ed in un armadio). In ogni caso occorre tenere conto del fatto che la gelatina superficiale delle dia si altera con il tempo oltre ad essere un perfetto terreno di cultura per le muffe. Su vetro o su celluloide cambia poco in quanto quella che si altera o viene attaccata è la gelatina.
Temo non sia molto sicuro affidare i propri ricordi a qualcosa di così poco stabile... \:\(
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
Page 2 of 5 < 1 2 3 4 5 >

Moderator:  Administrator