0 registered (),
165
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 12/30/05
Posts: 1
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#90188 - 01/27/09 10:29 AM
Re: Ruote di pietra
[Re: pyr]
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Personalmente credo fermamente alla teoria che afferma che la terra era fatta di formaggio (d'altronde è noto a tutti che i piedi degli uomini puzzano proprio come conseguenza di quando gli umani camminavano scalzi su "quella" terra"  ). Però mi piacerebbe confrontare quella teoria con quella dei suddetti geologi  Solo per curiosità, sia chiaro... 
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#90237 - 01/28/09 04:23 PM
Re: Ruote di pietra
[Re: Lone Land]
|
Utente temporaneamente sospeso
Registered: 01/20/03
Posts: 1014
Loc: Segrate (MI)
|
Il parere del geologo:
>Sono sicuramente straordinarie, ma bisognerebbe vedere il contesto. L'ultima foto in basso rappresenta fossili tipo ammoniti o nautili. Farei vedere il tutto al Dr. Teruzzi. Sempre che non siano le ruote dei famosi carri dei Garamanti......Indistruttibili e da brevettare. Vincenzo<
|
Top
|
|
|
#90238 - 01/28/09 04:46 PM
Re: Ruote di pietra
[Re: pyr]
|
Senior
Registered: 12/19/01
Posts: 1579
|
Anche a me capitò anni fa di vedere in Libia delle piccole pietre perfettamente circolari ( biglie), in quel caso si trattò sicuramente di lapilli. Anche le "Ruote" seppur di forma mooolto diversa e "intrigante" sono comunque a parere mio sicuramente di origine vulcanica, e altrettatato sicuramente NON di origine umana e tantomeno eolica Al massimo combinazione vulcanica-eolica. Sono per la interpretazione di Lorenzo 90.
Edited by gla (01/28/09 04:47 PM)
_________________________
Help! I need somebody... Help! not just anybody... Help! you know I need someone, help!!!
|
Top
|
|
|
#90239 - 01/28/09 04:50 PM
Re: Ruote di pietra
[Re: gla]
|
Senior
Registered: 12/19/01
Posts: 1579
|
PS consiglierei di creare un nuovo argomento del tipo" curiosità sahariane".. si sarebbe molto da scrivere!
_________________________
Help! I need somebody... Help! not just anybody... Help! you know I need someone, help!!!
|
Top
|
|
|
#90242 - 01/28/09 06:35 PM
Re: Ruote di pietra
[Re: gla]
|
Utente temporaneamente sospeso
Registered: 01/20/03
Posts: 1014
Loc: Segrate (MI)
|
Io suggerirei: "Misteri sahariani", perché curiosità mi sembra troppo generico.
"Misteri sahariani" nel senso che non c'è ancora una spiegazione soddisfacente o che si sta semplicemente cercando qualcuno in grado di darla.
Un po' come i "Mysteries of the Libyan Desert" del grande W.J. Harding King.
Edited by pyr (01/28/09 06:42 PM)
|
Top
|
|
|
#90243 - 01/28/09 07:10 PM
Re: Ruote di pietra
[Re: gla]
|
Anonymous
Unregistered
|
Anche a me capitò anni fa di vedere in Libia delle piccole pietre perfettamente circolari ( biglie), in quel caso si trattò sicuramente di lapilli.
Anche la ns convinzione ci portava alla stessa conclusione....Benito ci spiegò invece che quelle biglie non avevano origine vulcanica ma avevano un'origine "uso termini sicuramente non appropriati" simile a una agglomerazione di materiale ferroso dovuto a movimenti del terreno. Spero che Lorenzo 90 si ricordi meglio di me di questa spiegazione....
|
Top
|
|
|
#90247 - 01/28/09 08:33 PM
Re: Ruote di pietra
[Re: ]
|
Senior
Registered: 05/22/03
Posts: 391
Loc: Treviso
|
Spero che Lorenzo 90 si ricordi meglio di me di questa spiegazione.... Un po' meglio, ma non troppo... Anche perchè non riuscii a figurarmi quello che Benito Piacenza ci spiegava e quindi non afferrai bene. Parlò (circa...) di "strati di fango ricchi di materiali ferrosi che scivolarono l'uno sull'altro (o si rimescolarono) creando le condizioni per l'agglomerazione del materiale ferroso, e poi disseccatisi", la dentro si sarebbero formate le sfere. Non ho idea del quando questo possa essersi verificato. Incrociando data/ora di foto e tracce ho ricostruito il luogo del ritrovamento: 26°45'43.99"N 10°22'56.31"E , ovvero ai piedi di una duna isolata posta tra le due propaggini occidentali dell'Erg Ubari, un centinaio di km a Nord di Al Awainat (Serdeles). Altra particolarità oltre al "picciolo": molte, credo la maggior parte, delle "biglie" mostravano un segno (o anche più uno) di giunzione come se fossero formate dall'unione di due semisfere, ed infatti erano presenti anche delle semisfere ed altre sfere "abortite" che possono aiutare nel determinare la loro origine. Questi ultimi aspetti, da profano, mi farebbero esludere origini vulcaniche o erosive.   
|
Top
|
|
|
#90249 - 01/28/09 11:42 PM
Re: Ruote di pietra
[Re: Lorenzo_90]
|
Anonymous
Unregistered
|
Nel primo viaggio fatto in Libia, nel 1999, le nostre guide/autisti Tuareg (eravamo 4 donne), ci portarono a fare campo in una spianata, sotto una formazione mista di terra e roccetta,a forma di lingua, che presentava, su tutta la sua estensione, delle strane coppelle naturali. Intorno e per un centinaio di metri, tutto il terreno era ricoperto da biglie, dalle più piccole alle più grandi. Piccole "sculture di Pomodoro" naturali, alcune a metà, come nella foto di Lorenzo, altre molto grandi. Ricordo anche una strana formazione che noi denominammo "pentola del diavolo" perchè sembrava un enorme pentolone con tanto di coperchio semi appoggiato sul "fornello". Una mia amica trovò un "cuore", una perfetta riproduzione in sasso di un cuore vero, non iconografico! Anni dopo ho ritrovato una delle guide di allora e gli ho chiesto di riportarmi là. Purtroppo non è più possibile, essendo praticamente al confine con l'Algeria, è stato vietato! Uno dei posti più affascinanti e strani che io abbia mai visto nel Sahara!
|
Top
|
|
|
#90254 - 01/29/09 09:58 AM
Re: Ruote di pietra
[Re: ]
|
Utente temporaneamente sospeso
Registered: 01/20/03
Posts: 1014
Loc: Segrate (MI)
|
Certo che viene in mente quello che uno sheicco disse (+ o -) a G.B. Belzoni ai primi dell'800:
"Perché cerchi sempre i sassi? Forse non ci sono pietre nel tuo paese?"
Belzoni rispose:
"Nel mio paese ci sono molte pietre, ma non sono belle come le vostre".
Riguardo alle "biglie" sono concrezioni di arenaria ferrosa abbastanza comuni nel Sahara. Nelle vicinanze di Bahariya sono molto grandi e ci sono veri e propri "Campi di meloni". I locali in effetti credono che siano meloni o zucche pietrificate dal Diluvio Universale e spesso le spaccano in due perché sono convinti che alcuni meloni celino all'interno grandi tesori.
|
Top
|
|
|
#90257 - 01/29/09 10:37 AM
Re: Ruote di pietra
[Re: pyr]
|
Senior
Registered: 12/19/01
Posts: 1579
|
Interessante... ho sempre pensato fossero lapilli. Comunque... vai Stefano .. crea il nuovo "Misteri Sahariani".. mi piace!!
_________________________
Help! I need somebody... Help! not just anybody... Help! you know I need someone, help!!!
|
Top
|
|
|
|