Who's Online
0 registered (), 163 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
azalai2
Featured Member
Registered: 01/28/05
Posts: 2
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Page 2 of 2 < 1 2
Topic Options
#90819 - 02/16/09 12:32 PM Re: La "Città Pietrificata" [Re: l.a.leoni]
danielemoretto Offline
Member

Registered: 12/29/06
Posts: 132
ma questa città dove si troverebbe esattamente?
esiste della bibliografia in merito?
grazie, daniele

Top
#90820 - 02/16/09 12:32 PM Re: La "Città Pietrificata" [Re: l.a.leoni]
danielemoretto Offline
Member

Registered: 12/29/06
Posts: 132
ma questa città dove si troverebbe esattamente?
esiste della bibliografia in merito?
grazie, daniele

Top
#90827 - 02/16/09 07:05 PM Re: La "Città Pietrificata" [Re: l.a.leoni]
Anonymous
Unregistered


http://www.unifi.it/unifi/anatistol/anatomia/segato/index.htm

della città non si dice nulla, ma qui potete vedere i lavori di Segato che sono al Museo di Anatomia di Firenze

Top
#90830 - 02/16/09 08:56 PM Re: La "Città Pietrificata" [Re: ]
cortomaltese Offline
Senior

Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
L'anatomica che è stata l'organizzatrice della mostra nel 2006 è una mia carissima amica,una studiosa assai preparata sull'argomento "Segato" che sarebbe disponibile ad una visita guidata in Istituto,basterebbe naturalmente organizzare la cosa per tempo.
Il personaggio di Girolamo Segato è molto interessante per essere stato con il Belzoni uno dei primi esploratori in terra egizia e l'unico che avesse riprodotto la "pietrificazione".
Siamo nel 1828 e proprio da Firenze(Il Granduca ne è promotore con CarloV Re di Francia) viene organizzata la prima spedizione "moderna"alla volta dell'Egitto e della Nubia.
I protagonisti sono Ippolito Rossellini per i toscani e per i francesi Francois Champollion, si esploreranno,imbarcandosi nei pressi di Ghiza,le sponde del Nilo fino ad oltre Wadi Halfa.
I due scriveranno di quel viaggio(oltre a due opere monumentali,Champollion riuscira' a scrivere una grammatica egizia da cui saranno possibili le prime traduzioni)) due singolari diari scritti in parallelo con le varie opinioni,gelosie,acquisti etc etc(che fonderanno l'inizio delle prime collezioni dell'archeologico di Firenze e del Louvre)
Il Segato che sarebbe stato il piu' papabile per essere a capo della spedizione per ragioni politiche ne sara'escluso.
Ho in copia anastatica i diari dei due esploratori,la cui lettura fatta in parallelo con la lingua del tempo è assai interessante.
Di ritorno poi da questo avventuroso viaggio(Il Ricci medico della spedizione fu punto da un grosso scorpione nel tempio di Dendera poco dopo essere entrato con la luna piena,non si tenevano nella pelle dalla voglia di visitare il tempio della dea Hator da cui i francesi trafugarono la ruota dello zodiaco,e da cui ne è venuta fuori in tempi moderni la saga di stargate)Il Ricci per quella puntura poi mori' di ritorno in Italia.
Insomma di quei personaggi c'è un'epopea purtroppo assai poco conosciuta.
Saluti
_________________________
alex
FRGS

Top
Page 2 of 2 < 1 2

Moderator:  Administrator