0 registered (),
129
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 10/25/06
Posts: 1
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#90425 - 02/04/09 08:43 PM
Re: abbigliamento
[Re: Angelo600]
|
Junior Member
Registered: 01/16/08
Posts: 9
Loc: Ancona
|
Sarebbe utile sapere anche se hai un'auto di appoggio e con che moto farai il viaggio...
Giorgio
_________________________
giorgio azalaiadv
|
Top
|
|
|
#90426 - 02/04/09 08:44 PM
Re: abbigliamento
[Re: Angelo600]
|
Junior Member
Registered: 01/16/08
Posts: 9
Loc: Ancona
|
Sarebbe utile sapere anche se hai un'auto di appoggio e con che moto farai il viaggio...
Giorgio
_________________________
giorgio azalaiadv
|
Top
|
|
|
#90438 - 02/04/09 10:53 PM
Re: abbigliamento
[Re: antigua]
|
Junior Member
Registered: 01/16/08
Posts: 9
Loc: Ancona
|
non essere pessimista!!! ad esempio, sollevi la moto sul cavalletto laterale ed inserisci una pietra, o parte del bagaglio, sotto il telaio e la moto resta sollevata. ottimo il compressore elettrico, però a questo punto servono anche due leve, vanno bene quelle piccole, e poi il set per tappare le gomme tubeless, anche se io due camere d'aria me le porterei lo stesso che non si sa mai, vanno bene anche quelle sottili, un ant ed un post, piegate occupano poco posto e servono per entrambe le moto. Aggiungerei: candele (per la moto!), un pezzo di filo elettrico, chiaramente il set degli attrezzi, 1/2 kg olio motore... e direi che potete viaggiare tranquilli! Per il resto vale quello che si deve portare per qualsiasi viaggio europeo di mezza stagione...
_________________________
giorgio azalaiadv
|
Top
|
|
|
#90440 - 02/04/09 11:37 PM
Re: abbigliamento
[Re: gil]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
ma io le bombolette me le porterei, le ho usate in tunisia vanno alla grande 2bombolette e mezza e gonfi una 21" anteriore... si anche io mi porterei due camere, e kit ripara tubeless e due leve di 20cm le leghi da qualche parte sulla moto con le camere.. se vai con altri in moto il necessario per la manutenzione si può dividere tra i compagni...esempio uno porta i cacciaviti e l'altro il cricchetto con le bussole..uno le fascette e l'altro le leve...
ricambi per me essenziali: leva freno, leva frizione, leva cambio, filo gas...non si rompono mai sulle jap, ma se si rompono e non li hai ti incazzi...garantito!! piuttosto lascia a casa il gillet
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#90445 - 02/05/09 10:52 AM
Re: abbigliamento
[Re: marko]
|
Senior
Registered: 04/18/08
Posts: 221
|
Ciao Antigua,
viaggio stradale con moto stradali e gomme tubeless. le bombolette funzionano (provato su uno scooter) ma il foro deve essere piccolo. portati il kit per riparare i tubeless anche se non sai usarlo un gommista che ti aiuta lo trovi. per le camere d'aria, non saprei. se non sei pratico rischi di rovinare i cerchi e poi cambiarli sono dolori. sicuramente lo stucco epossidico per metallo (ci saldi i carter). quoto marco sulle leve di rispetto per freno frizione e cambio: se ti cade la moto anche da ferma la leva della frizione sa sempre dove sbattere per rompersi. invece di due paia di guanti porta quelli medi e un paio di sottoguanti in seta (meno spazio uguale risultato). il panno per pulire serve a poco, la lavi a casa, portati uno straccio o delle salviette umidificate per lavarti le mani dopo le eventuali riparazioni. TROVA UN POSTO PER UN FILTRO DELL'ARIA: anche se non fate piste le sabbia si infila ovunque e le vostre moto non sono strutturate per tenerla lontana. ogni tanto ci guardi e se è il caso lo cambi. lascia a casa il compressore e compra le cartucce di CO2. con una riempi una ruota da 21 e quel poco che avanza lo finisci con una buona pompa. spendi meno occupa meno spazio e funziona meglio. per il cavalletto di fortuna, se non hai camere d'aria non ti serve smontare la gomma, quindi no problema.
_________________________
Ariele
XRV750 "TALIA" HILUX 2500 "GALATEA"
|
Top
|
|
|
#90446 - 02/05/09 11:43 AM
Re: abbigliamento
[Re: folletto]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
ho frantieso scusate, io intendevo la bomboletta per gonfiare in luogo della pompa e non per bombolette per toppare buchi....
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#90448 - 02/05/09 01:47 PM
Re: abbigliamento
[Re: marko]
|
Senior
Registered: 04/18/08
Posts: 221
|
e per quanto riguarda l'abbigliamento prevedi una giacca civile. se giri per una medina vestito da moto i venditori ti si appiccicano come api al miele, mentre se hai un abbigliamento dimesso ti godrai senza dubbio di piu' la visita. per lo stesso motivo se viaggi con gli stivali (cosa che consiglio) portati un paio di scarpe comode per quando non sarai in moto. tre anni fa sul traghetto per il Marocco c'era un motociclista che si è fatto due giorni di nave con gli stivali da cross perche' non aveva altro. essere minimalisti e' un conto, masochisti un altro.
per quanto riguarda i ferri da portare, porta tutto quello che sai usare ed eventualmente informati dal tuo meccanico se la tua moto ha qualche particolarita' (una chiave del 10 la trovi ovunque, ma la torx per aprire lo spioncino che controlla l'ammenicolo che si e' rotto, quella e' + rara :-)...)
_________________________
Ariele
XRV750 "TALIA" HILUX 2500 "GALATEA"
|
Top
|
|
|
#90455 - 02/05/09 03:05 PM
Re: abbigliamento
[Re: antigua]
|
Member
Registered: 09/16/08
Posts: 111
|
Dipende da quanto sono grandi le laterali...io viaggio con le givi da 21,piccole e larghe alla fine come il manubrio quindi problemi di ingombro zero..pero' rimane sempre la questione di come uno si trova piu' comodo..io per esempio mi rifiuto di portare roba sulla schiena
_________________________
Fulvio & Geronimo XRV750 Vigevano - Pavia
|
Top
|
|
|
#90458 - 02/05/09 03:27 PM
Re: abbigliamento
[Re: antigua]
|
Member
Registered: 09/16/08
Posts: 111
|
devi staccare la sella per togliere le borse?non ho presente come sono fissate le morbide
_________________________
Fulvio & Geronimo XRV750 Vigevano - Pavia
|
Top
|
|
|
#90512 - 02/06/09 03:24 PM
Re: abbigliamento
[Re: antigua]
|
Senior
Registered: 04/18/08
Posts: 221
|
borse laterali rigide con sacche interne. le togli e le metti in un attimo (lasciando le borse montate) e sono sempre sotto chiave. ne attrezzi una per la nave e hai risolto il problema. non mi fido dei bauletti, se troppo carichi forzano gli attacchi e dai e dai li spaccano, piutosto un borsone morbido, ma non sulla sella, perche' alla fine ti toglie spazio per muoverti e alla lunga stanca. ricordatevi il filtro dell'aria. invece di portare il cavo frizione fallo montare gia' cosi' non triboli a cambiarlo
_________________________
Ariele
XRV750 "TALIA" HILUX 2500 "GALATEA"
|
Top
|
|
|
#90536 - 02/07/09 10:59 AM
Re: abbigliamento
[Re: antigua]
|
Member
Registered: 09/16/08
Posts: 111
|
credo che folletto ti stia dicendo di usare il metodo enduro :-)ovvero montare un secondo cavo frizione attaccato al primo in modo che in caso di guasto ti basti collegare solo i capi invece di perdere tempo a farlo passare attraverso le parti dela moto..giusto folletto?
_________________________
Fulvio & Geronimo XRV750 Vigevano - Pavia
|
Top
|
|
|
#90578 - 02/09/09 11:50 AM
Re: abbigliamento
[Re: antigua]
|
Senior
Registered: 04/18/08
Posts: 221
|
esatto, l'alternativa e' portare un cavo generico, in caso di guasto lo fai passare nella guaina al posto di quello vecchio e poi lo regoli sotto con un morsetto. il problema e' che sotto c'e' il motore che di solito e' caldo e ti posso garantire che in un modo o nell'altro ti scotti. da quando ho montato il cavo di rispetto non ho più rotto il cavo frizione (la sfiga sa sempre dove colpire...e dove no)
_________________________
Ariele
XRV750 "TALIA" HILUX 2500 "GALATEA"
|
Top
|
|
|
#90579 - 02/09/09 11:51 AM
Re: abbigliamento
[Re: folletto]
|
Senior
Registered: 04/18/08
Posts: 221
|
a proposito del cavo generico. attenzione che l'attacco alla leva vada bene e che il morsetto abbia la giusta dimensione per il rinvio al motore
_________________________
Ariele
XRV750 "TALIA" HILUX 2500 "GALATEA"
|
Top
|
|
|
#90583 - 02/09/09 03:08 PM
Re: abbigliamento
[Re: folletto]
|
Member
Registered: 02/09/09
Posts: 147
Loc: Italia
|
ciao a tutti, vi leggo ma mi sono registrato solo ora in occasione del mio prossimo viaggio in Tunisia a fine maggio con il mio GS.
Leggendo il post ho visto che qualcuno sconsiglia una pompa elettrica in aggiunta alle bombolette. Come mai? Io invece ho un po' di timore con le bombolette visto che c'e' scritto che reggono al massimo 50 gradi....con la moto al sole non si rischia che saltino? e poi un conto è portarsi 3/4 bombolette per sicurezza e un conto è la mini pompa che vale per qualsiasi foratura, non sia mai che si fori 2 volte!!
Io farò 13gg quindi il rischio aumenta, anche se non farò off (siamo io e la mia compagna)....
_________________________
BMW R1200 GS
|
Top
|
|
|
#90585 - 02/09/09 03:17 PM
Re: abbigliamento
[Re: Chrispazz]
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Benvenuto Chrispazz  secondo me le bombolette di CO2 reggono senza problemi e sono la soluzione ottimale anche come ingombri. Insomma, il kit antiforatura BMW + qualche bomboletta aggiuntiva per intenderci...
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#90588 - 02/09/09 03:41 PM
Re: abbigliamento
[Re: Lone Land]
|
Senior
Registered: 04/18/08
Posts: 221
|
ciao Chrispazz,
un compressore elettrico pesa ed occupa molto spazio: due cose che in moto e' meglio evitare(e in più costa: lascia perdere quelli da 20€ dei supermercati). le bombolette di Co2 sono come delle cartucce in metallo con dentro gas ad altissima pressione. ci vuole un adattatore per usarle. in pratica avviti la cartuccia sull'adattore che la fora, attacchi alla gomma, apri la valvola dell'adattore e gonfi la gomma (per ruote grandi servono due cartucce, oppure gonfi a mano la parte che resta). ATTENZIONE: usa i guanti quando apri la valvola perchè la cartuccia congela all'istante e se ce l'hai in mano ti provoca un'ustione da freddo. io le ho sempre dietro e hanno retto temperature superiori ai 50°. ti servono se buchi e sei di corsa, sotto il sole. comunque una buona pompa manuale portala sempre, sia che usi le cartucce sia che usi un compressore (che ripeto, sconsiglio)
_________________________
Ariele
XRV750 "TALIA" HILUX 2500 "GALATEA"
|
Top
|
|
|
#90590 - 02/09/09 03:50 PM
Re: abbigliamento
[Re: folletto]
|
Member
Registered: 02/09/09
Posts: 147
Loc: Italia
|
ciao folletto, infatti il dubbio nasceva proprio dal fatto che posseggo entrambe le soluzioni. Ho sia il kit rema tiptop con le bombolette (mai usate pero') che un mini compressore identico a questo: http://www.evolutionprice.com/public/photo/mini%20compressore.jpgpagato in offerta 6 euro!!! L'ingombro anche del compressore sarebbe minimo ma se mi dite che le bombolette reggono mi porto 5/6 di quelle e basta....
_________________________
BMW R1200 GS
|
Top
|
|
|
#90594 - 02/09/09 05:26 PM
Re: abbigliamento
[Re: Angelo600]
|
Senior
Registered: 04/18/08
Posts: 221
|
non so quanto tempo ci metti a gonfiare una gomma con quel compressore, ma secondo me lo sciogli prima. le cartucce di CO2 le trovi anche nei negozi di biciclette (sono più piccole ma costano meno di quelle da moto). al posto dell'asticella io cercherei di montare un cavalletto centrale, e' utile anche per caricare la moto. pesa di piu' costa di piu' ma funziona...di piu'. se poi proprio non si riesce, allora si' procurati un sistema di sollevamento. ma credo che tutte le BMW nascano con i due cavalletti.
_________________________
Ariele
XRV750 "TALIA" HILUX 2500 "GALATEA"
|
Top
|
|
|
#90606 - 02/09/09 07:37 PM
Re: abbigliamento
[Re: folletto]
|
Member
Registered: 02/09/09
Posts: 147
Loc: Italia
|
il compressore non l'ho ancora provato! Per il cavalletto centrale fortunatamente il GS ce l'ha gia'....
vado di bombolette allora...
_________________________
BMW R1200 GS
|
Top
|
|
|
#90621 - 02/10/09 09:19 AM
Re: abbigliamento
[Re: Angelo600]
|
Senior
Registered: 04/18/08
Posts: 221
|
quoto Angelo, porta qualcosa da mettere sotto il centrale, una tavoletta di legno o meglio ancora visto il peso della moto una piccola piastra di alluminio mandorlato:pesa meno e' piu' sottile e regge il peso della muccona. ed eventualmente fai saldare un pezzo anche sotto la stampella laterale, vedrai che ti risolve la vita
_________________________
Ariele
XRV750 "TALIA" HILUX 2500 "GALATEA"
|
Top
|
|
|
#90627 - 02/10/09 02:12 PM
Re: abbigliamento
[Re: folletto]
|
Member
Registered: 02/09/09
Posts: 147
Loc: Italia
|
L'idea è corretta, anche se so per certo che essendo in 2 carichi con bagagli non faremo off ma solo asfalto....credo che in tal caso non serva...
_________________________
BMW R1200 GS
|
Top
|
|
|
#91496 - 03/17/09 12:16 PM
Re: abbigliamento
[Re: Lone Land]
|
Member
Registered: 02/09/09
Posts: 147
Loc: Italia
|
Tornando all'abbigliamento, secondo voi fine maggio primi di giugno, una Cayenne Pro va bene o soffoco?
ciauz
PS ancora la devo comprare pero'...
_________________________
BMW R1200 GS
|
Top
|
|
|
#91498 - 03/17/09 01:07 PM
Re: abbigliamento
[Re: Chrispazz]
|
Member
Registered: 09/16/08
Posts: 111
|
A sud dicono faccia calduccio..io vado a inizio Maggio e un giubbotto imbottito sfoderabile penso vada bene..
_________________________
Fulvio & Geronimo XRV750 Vigevano - Pavia
|
Top
|
|
|
#91508 - 03/17/09 06:11 PM
Re: abbigliamento
[Re: Fogriders]
|
Senior
Registered: 04/18/08
Posts: 221
|
se intendi la porsche 4x4 secondo me non va proprio :-). se invece parli di giacche non conosco il modello, pero' con una normale sfoderabile (magari con qualche presa d'aria) secondo me vai bene. forse in quel periodo ti basta una giacca in rete. l'anno scorso a fine aprile con solo la giacca traforata avevamo un po' freddo la mattina.
_________________________
Ariele
XRV750 "TALIA" HILUX 2500 "GALATEA"
|
Top
|
|
|
|