Sono un pò di anni che bazzico per grotte qua e la per il mondo, concordo sul fatto che la Sardegna sia, anche per l'aspetto sotterraneo, davvero fantastica...ma di questo forse è opportuno parlare in altra sede...
Per la grotta Monterin ringrazio Aster ho anche io il numero di speleologia e già avevo avuto notizie anche dalla letteratura che l'area del Djebel Uweynat nascondeva qualcosa anche se il potenziale carsico è di per sè un pò limitato per via della geologia non del tutto favorevole...
tuttavia l'anno scorso attraversando il murzuq con Enrico Manfredini i guys di Omelramil mi hanno raccontato di alcuni pozzi naturali nella zona di rebianah e mi hanno incuriosito... avolte ci sono banchi di calcare larghi e piatti semisepolti dalla sabbia in cui riescono a svilupparsi piccoli complessi suborizzontali... la prima fase della ricerca speleologica passa dalle chiacchere attorno ad un calice di rosso,(pensate alle leggende dei tesori sotterranei custoditi da vecchie streghe nelle nostre alpi raccontate dagli anziani...) per questo ho gettato la pietra...chissà che qualcuno abbia notato qualcosa di interessante... alle carte geologiche e ai loro redattori è più facile arrivare... l'esperienza diretta dei viaggiatori è invece
preziosa e molto difficile da carpire...
ciao
Marco