Who's Online
0 registered (), 177 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88975 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 11/08/06
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3960816
Pneumatici cerchi etc 2351808
Complimenti per il nuovo locale! 1829277
garmin Montana 1617463
censimento relitti aerei 1428267
Altri accessori 1357961
toyota hzj78 1259625
ricerca compagni di viaggio 1173403
Argentina, Cile, Bolivia 1124720
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1084431
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Page 1 of 5 1 2 3 4 5 >
Topic Options
#88098 - 11/03/08 03:55 PM Muffa diapositive...!
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
ieri ho scoperto con orrore che parecchie mie diapositive sono state assalite da muffe che le hanno "puntinate"

Come diavolo posso pulirle? Pensavo di pulirle con una pezzuola in microfibra (tipo quelle degli occhiali).

Faccio bene...? funzionerà...? Ci sono prodotti specifici per bonificarle e recuperarle...? \:\(

E' stata davvero una scoperta terribile...
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#88099 - 11/03/08 04:09 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
pyr Offline
Utente temporaneamente sospeso

Registered: 01/20/03
Posts: 1014
Loc: Segrate (MI)
Ai miei tempi c'era un liquido della Kodak che si chiamava "Film cleaner" (ne ho ancora un po').

Non so se esiste ancora, ma penso di sì.

Buona fortuna!

Top
#88100 - 11/03/08 04:39 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: pyr]
MoMix Offline
Member

Registered: 05/05/03
Posts: 74
Loc: Rome
Se i tentativi di pulizia falliscono e se si tratta solo di puntinature, puoi digitalizzarle con uno scanner Nikon (o analoghi) che supporti il Digital ICE (o analoghi). I risultati sono sorprendenti.

Se un'amica non avesse perso il mio vecchio Canon, avrei potuto aiutarti un po' di piu' :-(

Ciao,
Mario

Top
#88101 - 11/03/08 04:58 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: MoMix]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Purtroppo sono puntinature e macchie... \:\(
Del prodotto di cui parla pyr non si trova traccia sul web.

proverò a secco, ma sono molto scettico. Escludo che le colonie di muffa siano come una polverina. Temo ci vorrebbe un lavaggio...
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#88102 - 11/03/08 05:42 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Pierluigi Offline
Senior

Registered: 01/25/04
Posts: 207
Loc: Bologna
in un forum di fotografia ho letto che si puo' provare con acqua distillata, sempre se la muffa non ha intaccato la "gelatina"

magari qui trovi qualconsa di utile, anche se pare che per le muffe non c'e' tanto da fare...

http://www.nadir.it/faq/faq_conservaz.htm

Top
#88130 - 11/05/08 11:53 AM Re: Muffa diapositive...! [Re: Pierluigi]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Mia moglie (che brava... ) ha provato a pulirne una con acqua distillata e (pochissimo) detergente neutro.
Le macchie sono andate via, ma sono rimasti molti pelucchi del panno in microfibra (quelli che si adoperano per pulire gli ochiali) che ha adoperato per asciugarla.

A questo punto penso che laveremo anche le altre, ma mi chiedo: Cosa adoperare per asciugarle...?
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#88132 - 11/05/08 12:20 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Pizzcarraldo Offline
Senior

Registered: 11/09/07
Posts: 254
Loc: BIELLA
Il mio (ormai defunto) babbo ha fatto,di mestiere, il fotografo tutta la vita ed usava per l'asciugatura dei negativi, una pinza particolare rivestita di pelle scamosciata. Credo vada bene anche per i positivi. Dato che saranno montate su telaietto per facilitarti l'operazione puoi prendere un rasoio usa e getta, togliere le lame , tagliarlo della giusta misura e rivestirlo con una striscia di pelle scamosciata.
Ciao. Leo

Top
#88133 - 11/05/08 12:58 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Pizzcarraldo]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Questa della pelle scamosciata mi sembra una buona idea

Io avevo pensato ad un leggero getto di aria compressa...
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#88134 - 11/05/08 01:24 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Pierluigi Offline
Senior

Registered: 01/25/04
Posts: 207
Loc: Bologna
dopo averle pulite tutte dovrai preoccuparti di convertirle in digitale...

Top
#88136 - 11/05/08 02:14 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Pierluigi]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Lo so... \:\(
Ne sono ormai consapevole...
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#88139 - 11/05/08 02:50 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
pinop Offline
Junior Member

Registered: 11/05/08
Posts: 29
Loc: Trieste
ciao a tutti, nuovo del forum cerco di rendermi utile. Un tempo sviluppavo foto e dia in casa, per il tuo caso lavaggio con acqua e una goccia di sapone neutro, tralasciare i panni e farle aciugare all'aria in luogo senza polvere.La dia ha due faccie, una lucida l'altra opaca e delicata sopratutto da bagnata.

Top
#90986 - 02/24/09 02:04 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: pinop]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Dopo avere pulite (quasi tutte) alla fine mi sono deciso ed ho fatto l'acquisto:


Reflecta DigitDia 5000 Slide Scanner.

E' costato un occhio, ma alla fine di certo risparmierò, la qualità sarà migliore e poi potrò anche rivenderlo alla fine (se vorrò) ;\)
Sto già scannerizzando...
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#90990 - 02/24/09 03:51 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Pierluigi Offline
Senior

Registered: 01/25/04
Posts: 207
Loc: Bologna
bell'acquisto Lone!!

Top
#90998 - 02/24/09 05:24 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Pierluigi]
Stefano Laberio Offline

Senior

Registered: 12/12/01
Posts: 4861
Super! immagino che lo puoi lanciare e poi 'andartene' fino a lavoro eseguito, quanto tempo per un caricatore da 50??

Top
#90999 - 02/24/09 06:21 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Stefano Laberio]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Settato alla massima definizione possibile (3600 DPI), con tutte le possibili correzioni ed autobilanciamenti del colore e con l'ICE inserito (eliminazione automatica di graffi e polvere, una funzione FAVOLOSA) un caricatore da 50 lo fa in circa 2 ore e mezza .
Però lo fa davvero da solo... \:\) Le recensioni parlano di frequenti bloccaggi, invece devo dire che con i caricatori originali Reflecta (per fortuna ne avevo qualcuno) non si blocca davvero mai.
Chiaramente per rischiare di meno occorrerebbe lasciare il PC indisturbato e con nessun programma in funzione. Paradossalmente è molto più "delicato" il software che l'hardware.
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#91013 - 02/24/09 09:37 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Marco2384 Offline
Senior

Registered: 10/26/06
Posts: 219
Loc: Monza
io ho quello nikon: 30 all'ora e le devo inserire manualmente una ad una!
prima o poi passo al digitale!

Top
#91014 - 02/24/09 09:57 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Marco2384]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Infatti questo scanner rappresenta per me lo strumento per la transizione.
Scannerizzerò tutte le mie diapositive (senza ammattire perchè le fa (quasi) da solo...) e poi passerò definitivamente al digitale abbandonando definitivamente le dia che con questa storia della muffa hanno dimostrato una grave inaffidabilità nella conservazione.
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#91015 - 02/24/09 10:22 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Marco2384 Offline
Senior

Registered: 10/26/06
Posts: 219
Loc: Monza
anche le dia su vetro possono fare la muffa? non che ne abbia (non so come funzionino), ma c'è chi dice che siano molto meglio delle dia normali

Top
#91017 - 02/25/09 09:04 AM Re: Muffa diapositive...! [Re: Marco2384]
Alfredo Crivelli - Milano Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 1888
Loc: Milano
Il problema della muffa di Lone è stato causato probabilmente dal luogo dove sono state conservate, normalmente le dia non fanno la muffa, però una certa alterazione dei colori e della qualità complessiva avviene lo stesso, purtroppo.

Top
#91018 - 02/25/09 09:29 AM Re: Muffa diapositive...! [Re: Alfredo Crivelli - Milano]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Mi sono molto documentato sulla "muffa" delle diapositive, purtroppo.
Non dovete immaginare una muffa simile a quella che cresce ad esempio su un pezzo di formaggio
Quella che io (ed altri) chiamiamo "muffa" si manifesta con una serie di macchioline che spesso sembrano impercettibili ed a volte si trasformano in filamenti che si irraggiano a partire da una zona.
Prima che il fenomeno diventi palese esso è comunque spessissimo presente ma non evidente.
Guardate bene le vostre diapositive e se notate macchioline sospette guardatele con attenzione in controluce, di sbieco...
Potreste avere brutte sorprese...
La corretta conservazione dovrebbe essere in scatolette sigillate in ambiente davvero secco (mentre io le conservavo "pronte" nei caricatori ed in un armadio). In ogni caso occorre tenere conto del fatto che la gelatina superficiale delle dia si altera con il tempo oltre ad essere un perfetto terreno di cultura per le muffe. Su vetro o su celluloide cambia poco in quanto quella che si altera o viene attaccata è la gelatina.
Temo non sia molto sicuro affidare i propri ricordi a qualcosa di così poco stabile... \:\(
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#91034 - 02/25/09 02:02 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Stefano Laberio Offline

Senior

Registered: 12/12/01
Posts: 4861
Dicono che la muffa sulle diapo abbia ispirato il film Alien

Top
#91038 - 02/25/09 02:10 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Stefano Laberio]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Inizialmente inviato da: Aster
Dicono che la muffa sulle diapo abbia ispirato il film Alien

Non so se è vero, però posso assicurarti che ha turbato a lungo i miei sonni da quando l'ho scoperta...
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#91040 - 02/25/09 02:25 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
La Dani e Sandro Offline
Member

Registered: 03/18/02
Posts: 150
Loc: Segrate
x Lone, invece di rivenderlo alla fine potresti allestire un bussines ....un servizio travaso diapositive su digitale con tariffa a pezzo. Io potrei essere il primo della lista.
Comunque molto interessante, anche se costoso.
Ciao
Sandro e LaDani

Top
#91042 - 02/25/09 02:35 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: La Dani e Sandro]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
e perchè no...?
Parliamone
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#92707 - 05/10/09 09:23 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Il lavoro procede...
Sono a circa 4600 diapositive scannerizzate... ;\)
...ma ancora ce ne sono \:\(

Sono davvero soddisfatto .
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#92863 - 05/15/09 02:46 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
as dru bal Offline
Member

Registered: 05/23/06
Posts: 189
Loc: biella
se quando hai finito con le tue dia e ti senti solo senza piu' nulla da fare, con uno scanner professionale da ammortizzare parliamone.

Top
#92876 - 05/15/09 06:33 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: as dru bal]
Maurizio Dall'Oglio Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 436
Loc: Brescia
già.....parliamone :-)

Top
#92884 - 05/15/09 08:52 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Maurizio Dall'Oglio]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Ne parleremo...
Peccato solo che la fine non è ancora arrivata...
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#93841 - 05/25/09 05:35 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
as dru bal Offline
Member

Registered: 05/23/06
Posts: 189
Loc: biella
la muffa è un problema, un'altro che sto verificando in questi giorni è la perdita di piccolissime parti di gelatina...proiettando delle dia del deserto , apparivano stelle o luci lontane sulle dune (e non erano le dune di Buzema), con la lente ed in alcuni casi ad occhio nudo si vede la perdita di materiale con conseguente trasparenza della dia...... il fotografo mi dice che non è una conseguanza della muffa...


Edited by as dru bal (05/25/09 05:35 PM)

Top
#95082 - 07/07/09 12:46 AM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Spero che tu le abbia già digitalizzate perchè le muffe sono funghi che attaccano l'emulsione dove sono disciolti i reagenti chimici, Il supporto è fatto di gelatina animale estratta dal maiale (è proprio vero che non si butta niente del maiale!) e si vede che ai funghi piace il maiale, sembra anacronistico, nell'era del sintetico pensare che la Kodak alleva maiali per fare le pellicole...(forse ancora per poco)
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#95093 - 07/07/09 11:08 AM Re: Muffa diapositive...! [Re: Rubylove]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Per fortuna il mio colossale lavoro di digitalizzazione è pressochè finito .
Mi restano solo poche decine di dia "sfuse" poco importanti e comunque non di viaggi.

Anche io ho trovato purtroppo qualche macchia a volte irreversibile (che non scompariva col lavaggio) e qualche "buchetto" nella gelatina (apparentemente non correlabile con le muffe).
Laddove possibile ho corretto i difetti con editor fotografico con ottimi risultati.
Complessivamente sono molto, molto soddisfatto... \:\)
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#95370 - 07/24/09 02:18 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Un giorno dovrò iniziare a farlo anche io, ho tante diapositive e temo che potrebbero già esserci dei danni, ne ho fatte un pò con il mio scannerino piano (con adattatore) ma la qualità non è un granchè, non ho idea di quanto costi un buon scanner per diapositive
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#95371 - 07/24/09 02:53 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Rubylove]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
La differenza qualitativa (e di praticità) fra uno scannerino piano ed uno scanner professionale (con carrello) come quello che ho adoperato io (se leggi tutto il thread vedi il modello) è abissale.

Non è neanche pensabile effettuare la scannerizzazione di un corposo archivio di diapositive con scannerini piani.

Purtroppo anche il prezzo (circa 900€) è di tutto rispetto, ma la qualità è davvero ottima.
Prima di comprarlo avevo fatto scannerizzare circa cinquecento dia ad un laboratorio fotografico.
Alla fine del mio (colossale) lavoro di "scannerizzazione-fai-da-te" le ho scannerizzate daccapo io, perchè col mio scanner vengono nettamente migliori... ;\)
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#95377 - 07/25/09 12:49 AM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Sapevo che uno scanner buono ha un certo prezzo, ma non quale, credo di aver smesso di usare definitivamente la mia OM2n anche perchè dopo 25 anni circa di onorata carriera, un giorno di circa un anno fà decisi di darla via e mi recai in un posto dove comprano/vendono usato.

La macchina al negozio mi è caduta dalla borsa che non avevo chiuso bene insieme al Vivitar serie 1 70/210 (si è rovesciata) l'obiettivo dalla rabbia l'ho buttato nella spazzatura (lenti rotte) e la macchina è lì nella borsa con il sedere acciaccato lo sportello semiaperto.

Secondo me aveva capito tutto e ha tentato il suicidio..
non è riuscito e.. dovrei provvedere all'eutanasia, ma dato che in italia è vietata, ho allora ho deciso che me la tengo così, invalida, tanto non soffre, in fondo è una macchina fotografica!

grazie per le informazioni

Ciao
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#95956 - 09/18/09 08:41 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Rubylove]
Maurizio Dall'Oglio Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 436
Loc: Brescia
So che non è il posto giusto, ma visto l'argomento e prima di metterlo su Ebay, .......non è che per caso a qualcuno interessa uno scanner per dia Reflecta 5000, nella versione con il software Silverfast (quello con la dia campione per tararlo tanto per capirci) ?????? Nuovo costa più di 1.300 euro, penso che con 7/800 euro si possa portar via, forse anche meno. Le condizioni sono ottime.
grazie

Top
#95977 - 09/22/09 12:25 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Maurizio Dall'Oglio]
Targui Offline
Senior

Registered: 08/13/02
Posts: 401
Loc: Bergamo
Sono molto interessato, possiamo accordarci ?
_________________________
Targui

Top
#96048 - 09/24/09 11:03 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Targui]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Le porto a far fare ne ho molte però quelle che mi interessano possono essere un centinaio e non vale la pena comprarlo
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#104201 - 10/20/10 10:02 PM Reflecta DigitDia 5000 [Re: Rubylove]
Lorenzo_90 Offline
Senior

Registered: 05/22/03
Posts: 391
Loc: Treviso
Ma escono intatte dal trattamento? Pare un frullatore! \:\)

Reflecta DigitDia Audio ON.

Qualcuno ce l'ha da sbolognare?

Top
#113589 - 04/10/12 10:51 AM Re: Muffa diapositive...! [Re: Lone Land]
AndreaPE Offline
Senior

Registered: 01/29/02
Posts: 1094
Loc: pescara
rilancio il topic perchè in questi giorni mi sono trovato a rimettere le mani sulle mie diapositive, alcune risalenti al 1993. Molte avevano un principio di degradazione che consisteva in una specie di ragnatela che si diramava all'interno della diapositiva. Ebbene ho fatto una prova a pulirle con il liquido che si usa per pulire le lenti degli occhiali ed il risultatto è stato notevole. Scomparse tutte le "ragnatele" dovute credo al degrado della gelatina organica. Perfetta pulizia della immagine, trascurando qualche pelucco del panno.
A questo punto mi trovo a dover affrontare lo step successivo. Devo scannerizzarle e passarle su DVD. Sto tentando la strada della proiezione e successiva foto dell'immagine ma sto valutando anche di affidarle a qualcuno che con lo scanner apposito me le digitalizzi. Qualcuno di Voi effettua un servizio del genere? a quali costi? Qua a Pescara mi hanno chiesto 60 centesimi a dia. Mi pare uno sproposito. A sto punto mi compro no scanner e lo faccio io per gli altri a 30 centesimi.... qualcuno scannerizza per conto terzi? grazie

Top
#113593 - 04/10/12 01:47 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: AndreaPE]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
E' che adesso quelli che scannerizzano sono pochi, se usa uno scanner professionale di quelli a Tamburo credo che possa montare più dia da 35 su una passata e comunque quelli non sono mai satti economici, alla fine se ne hai un pò alle quali tieni il prezzo conta fino ad un certo punto (entro certi limiti) assicurati che usi o uno scanner a tamburo un semiprofessionale buono almeno che tu abbia la qualità
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#113600 - 04/10/12 09:27 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: Rubylove]
Maurizio Dall'Oglio Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 436
Loc: Brescia
Io mi son preso un Reflecta, l ho utilizzato e poi rivenduto....costo dell'operazione....intorno ai 250 euro, così a memoria.....dipende da quante ne hai, potrebbe essere un'idea.

Top
#113604 - 04/11/12 09:34 AM Re: Muffa diapositive...! [Re: Maurizio Dall'Oglio]
AndreaPE Offline
Senior

Registered: 01/29/02
Posts: 1094
Loc: pescara
si, ho guardato anche io di fare una cosa del genere ma è un budget che al momento è destinato ad altro. però sto ottenendo risultati ottimi con un sistema molto primitivo. Sto proiettando le dia su un telo per proiezioni e nel contempo ho realizzato sullo chassis del proiettore, un supporto regolabile in tutte le direzioni, sul quale avvitare la digitale che fotografa l'immagine sul telo. giocando un pò con il settaggio della macchina sono riuscito ad ottenere risultati soddisfacenti. Il tempo tecnico di "scannerizzazione" si riduce ai 10 secondi di attesa dell'autoscatto. Mi resta solo da ottimizzare il tutto e poi scannerizzerò le mie mille diapositive.

Top
#113608 - 04/11/12 01:51 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: AndreaPE]
Marco Fiaschi Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 1135
Loc: carrara
Curiosando in internet ho trovato questo sito che 0,22 centesimi Di dollaro scansiona le dia: http://www.scancafe.com
Potrebbe essere interessante
_________________________
Marco, iNeolitico superiore

Top
#113617 - 04/12/12 08:58 AM Re: Muffa diapositive...! [Re: Marco Fiaschi]
AndreaPE Offline
Senior

Registered: 01/29/02
Posts: 1094
Loc: pescara
interessante anche se, penso, si dovrebbero spedire le dia. Sto risolvendo con l'accrocchetto della digitale sopra al proiettore. Prescindendo dai pelucchi e dalla polvere, qui sotto vedete il risultato ottenuto in tre test condotti per capire se il sistema poteva funzionare. Le foto sono state scattate con una digitale compatta nikon impostata a 5Mb di risoluzione. Giocando con alcune settaggi il risultato è molto migliorato. Vedrete il risultato finale appena scannerizzo le dia veramente ben fatte di libia e marocco. n.b. le righe orizzontali che vedete sulle foto sono dovute all'annoso riavvolgimento del telo per proiezione.






Top
#113622 - 04/12/12 06:32 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: AndreaPE]
PIGIEMME Offline
Member

Registered: 02/16/06
Posts: 98
Loc: Monza Brianza
Ti suggerisco un sistema empirico a costo zero che puo'dare risultati migliori della ripresa su telo.
servono : una compatta l'obbiettivo di un proiettore per dia e la slitta
che normalmente si estrae dal proiettore.
Fissa l'obiettivo del proiettore al rovescio (dalla parte della ghiera di messa a fuoco) con del nastro davanti all'obbiettivo della compatta,
ferma la slitta sempre con del nastro davanti all'obiettivo del proiettore.
con lo zoom puoi inquadrare l'immagine e scattare.
La giusta inquadratura dipende anche dal tipo di obiettivo della compatta
L'esposizione migliore la ottieni puntando il cielo, se non c'e' sole eviti anche la dominante azzurra.

Top
#113624 - 04/12/12 08:07 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: PIGIEMME]
AndreaPE Offline
Senior

Registered: 01/29/02
Posts: 1094
Loc: pescara
attulmente ho solo una compatta e non penso che mio fratello mi lasci giocare con la D300 .......con il nastro isolante sopra. proverò con la compatta. intanto grazie

Top
#114588 - 06/13/12 07:32 PM Re: Muffa diapositive...! [Re: AndreaPE]
fotoy Offline
Member

Registered: 07/29/09
Posts: 84
Loc: Vibo Valentia
per scansione prova con uno scanner piano tipo epson photo 3200 vecchiotto ma che fa onestamente il suo lavoro se non ne avete uno per film e un SW decente e poi tanta pazienza con ps

se utilizzate la tecnica di rifotografare dovete utilizzare una camera nera tipo soffietto è un micro cosa importante e limitare al massimo l'aria che c'è tra ottica e dia

Top
Page 1 of 5 1 2 3 4 5 >

Moderator:  Administrator