Caro Enrico.
Non conoscevo l'agenzia e le sole informazioni che avevo erano quelle dei giornali. Scusa tanto.. chiedo venia.
Ora pero', visto
il sito , "specializzata" mi sembra una parola grossa (tanto per dire, il loro catalogo e' di una sessantina di pagine con viaggi in 4 continenti).
Specializzati sono i TO che ben conosciamo che hanno in programma un numero limitato di viaggi ed in una stessa zona, organizzandoli e seguendoli personalmente.
Hai presente, no?

In questo caso mi pare che abbiano venduto un "pacchetto" preconfezionato, come fa qualsiasi agenzia di viaggio di medio/piccole dimesioni non specializzata.
Converrai che si tratta di due realta' commerciali diverse che non possono essere messe sullo stesso piano.
Se poi ti affidi a quanto hanno detto gli egiziani a mio parere commetti un errore: quante balle hanno raccontato in questi giorni, anche ai livelli piu' alti? Una coerenza nelle dichiarazioni e nelle informazioni davvero magistrale, non credi? E con questo non intendo dar maggior credito a quanto asserito da sudanesi, chadiani, tedeschi e.. Frattini.
Non vorrei ribadire le sensazioni "negative" illustrate piu' sopra, ma confrontandomi con gli altri partecipanti al viaggio (tutte persone con una buona esperienza di viaggi sahariani) ho potuto verificare che non erano solo mie. Come detto, magari era una situazione particolare circoscritta a qualche giorno ed a una zona ristretta ed io con la mia solita sfiga ci sono capitato in mezzo, ma la tensione, rispetto ad un anno prima, era palpabile. Adesso sicuramente ci sono odalische, birre gelate (analcoliche, che ti credi?) e cotillons

Infine, la mia intenzione era solo quella di avere un sereno scambio di opinioni. Visto il tono del tuo post, mi fermo qui anch'io.
Alberico