Caro EDO

Riprendo il tuo post per comunicarti i risultati di apposita indagine fatta da collega T.A. del Cairo sperando che nel frattempo abbia risolto:

1. L’organizzazione della Oscar tours , è emersa piuttosto efficiente tanto da essere spesso scelta per missioni a carattere ufficiale, quindi con un buon margine di garanzia e attendibilità anche x quanto possono averti riferito circa la richiesta del nuovo permesso richiesto e rilasciato alle già autorizzate agenzie a fronte di ulteriori adempimenti. Il che concorda anche con la tua esperienza.

2. L’area del Gilf è sotto “tiro” per vari motivi e competenze specie di ordine organizzativo, fatto emerso chiaro durante la mia permanenza a febbraio nel corso quale ho incontrato, tra l’altro Hawas su questo specifico problema e per questioni sulle prossime previste sponsorizzazioni e missioni ufficiali.

3. Ci sarà il pienone a dicembre e le prime partenze accertate ,sono a metà novembre, parlo di gruppi nazionali.

4. I circuiti sono standard. Per tua informazioni quelli possibili li trovi tutti nell’ultima pubblicazione di Cassandra Vivian ultimamente aggiornata , un vero summun di guida che non trova uguali in altri testi, difficile dire di più e fare meglio. Te lo consiglio. Costo 120 LE 15 € ( in inglese per ora) . E’ uscito pure un altro volume su tutti i deserti egiziani, Sinai incluso “ les Deserts d’Egypte “ di N. Le Vallois .( in francese).
Ti consiglio, anche se in arabo il testo pubblicato a maggio sulla geologia dell’Egitto (1 parte sponda orientale del Nilo e golfo del Sinai . Ho la copia in quanto ho preso parte alle dell’autore e se interessato posso fornirti le fotocopie delle cartine se il tuo viaggio riguarda anche tale versante. La seconda parte , versante occidentale è in fase di stampa e sarà pronta per la conferenza per la Conferenza di dicembre proprio sull’argomento attesa dagli organizzatori di viaggi.

5. Inviami il tuo telf . Ti chiamerò per le ulteriori necessarie e importanti comunicazioni.

BYBYBYB GFCLY