Alcuni anni fà un illuminato ammiratore dell'omologazione, con la motivazione dei troppi incidenti in montagna,propose l'obbligo della guida professionale a tutti i frequentatori della sudetta.
Mi pare una situazione analoga, per fortuna il buon senso prevalse.
Le guide Alpine continuano a lavorare con la loro clientela tradizionale, il Club Alpino forma del personale volontario che abbia sufficente esperienza per accompagnare nelle escursioni i soci del sodalizio, e la maggioranza dei frequentatori và per monti come più le aggrada.
P.S: le Guide di Montagna devono frequentare dei corsi pluriennali intensivi e dispendiosi per ottenere il brevetto.