Who's Online
0 registered (), 129 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 10/25/06
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Page 6 of 12 < 1 2 ... 4 5 6 7 8 ... 11 12 >
Topic Options
#85127 - 05/15/08 12:54 PM Re: Permessi per il Sud [Re: maumau10]
Anonymous
Unregistered


Caro Administrator

Ti rispondo “ attraverso “ le parole sentite “ appena” ieri sera durante un incontro precisamente a tema sul Sahara e sul viaggio sahariano e presso primario Istituto Italiano per l’Africa condotto da Piero Angela , che come ben saprai sulla materia è una voce più autorevole di quanto possa essere quella di un burocrate ma e forse ancor più di quella dei tanti utenti dei tanti Forum che pur avendo una indubbia esperienza sabbiosa non possono vantare il suo curriculum e accesso mediatico.

Premesso che è stata subito evidenziata agli intervenuti, (ambasciatori di vari stati africani, giornalisti, istituzioni pubbliche , archeologi, responsabili di agenzie, appassionati, viaggiatori, ecc ) da parte di altri autorevoli relatori proprio la distinzione fra viaggiatori e turisti semplici che tu tieni sempre a rimarcare , il pensiero di Piero Angela sulla qestione da te focalizzata si riassume in questo stralcio sul suo commento conclusivo che Ti riporto parzialmente per tua personale conoscenza (S.R.N.G).

…..“ Per chi vuole entrare oggi nell’avventura del Sahara la via è quella di ritornare al treking, alle carovane e questo lo si fa ora con un più stretto contatto con le guide locali., tuaregh ….. c’è la sapienza di queste persone che vivono il deserto…….., lo (deserto) si vive assieme ….. in sostanza permette alle persone di ritrovare le emozioni , ma soprattutto di trovare la conoscenza dei viaggiatori più fortunati ( si riferisce al passato) …. l’incanto della prima volta ….. il resto è spesso elusivo ……un male …. “ .

Un chiaro invito , un autorevole giudizio a viaggiare con le guide e con i loro ritmi, usi, ecc questo oggi il vero approccio ai deserti. Per chi vuole veramente espandere egoisticamente non solo i propri orizzonti ma quello degli altri , dei molti altri utenti che leggono e vorrebbero capire attraverso anche i Forum come si viaggia ora e che non sanno che proprio grazie all’introduzione delle guide e dei controlli che il turismo sahariano è in forte crescita, sempre più considerato e alla portata di molti, un’esperienza da provare e che il suo futuro non è nero come spero consideri solo tu personalmente , perché saresti platonicamente confutato e sommerso da una marea di dati che in certi sono positivi anche per i viaggiatori con veicolo al seguito . Se va male a uno , chiunque esso sia e rappresenti non è detto che sia così e per fortuna va male solo a pochi .

Vi è poi chi ha parlato bagaglio culturale appresso proprio dalle guide (fisiche) , in tuaregh in particolare, come pure dei strascichi di avventure dissennate senza la loro presenza e altri vari commenti di varia natura ma sempre attinenti al Sahara che riguardano proprio il contenuto di quelli che definisci miei “deprimenti post” .

Come vedi il messaggio non solo mio ,( anzi direi che il mio è arrivato a segno !) è di più ampia conoscenza possibile e il dialogo e non certo gli asti , i divieti , sottintesi, ecc sono gli strumenti utili per arrivarci , peraltro , sebbene per latri versi ne abbiamo appena preso atto con i risultati delle recenti elezioni .

Fra il sapere poi e il non sapere è meglio il sapere ; suggerirmi di non postare “ suona “ quindi parimenti all’argomento Russia o Cina a cui fai riferimento .

Io, dici bene lavoro da burocrate ma come tale operò seguendo pubbliche istruzioni per un libero anzi “liberissimo” viaggio nel Sahara secondo le desiderata dei locali e , particolarmente come intendono e possono fare o, collaborare , ascoltarci, e non come pochi intendono voler seguitare a fare facendolo passare come forte danno o preclusione al futuro del turismo sahraiano. E’ Falso .. A brevissimo parto per in Egitto per analoghi seminari dove, da burocrate , si parlerà e si deciderà non sulla base di chi ritiene di sapere usare la testa mentre gli altri non ne sono capaci solo perché costretti o non altro modo di viaggiare “inscatolati” .
4x4 , camper , bus sempre scatole sono e non credo che qualcuno possa asserire che hanno relazione con la capacità di usare la testa per espandere i propri orizzonti, d’altronde dato che circolano in terra altrui come tali sono assoggettati ai medesimi usi e controlli. E questo è ormai il problema di pochi e conseguente al risultato sempre di pochi che sempre meno ci azzeccano sulla complessità e delicatezza della materia ne tanto su presunti benefici che i burocratici possono ottenere , trattandola.
Argomento anche per me chiuso, se poi come gia detto altre volte , ritieni che i miei interventi sul sito siano effettivamente inutili alla tutela del turista o a personali scelte di viaggio come scrivi , non hai che vietarmi l’accesso al sito , mi spiace solo per i messaggi che ricevo sempre più in privato per assistenza e ulteriore seguito di informazioni. Cordialmente GFCLY.

Top
#85136 - 05/15/08 01:50 PM Re: Permessi per il Sud [Re: ]
RC4X4 Offline
Senior

Registered: 06/04/06
Posts: 309
Loc: Reggio Calabria
la mia opinione è la stessa dell' Administrator, i tuoi post magari saranno interessanti su altro forum che potranno sicuramente apprezzare di più, ma con la nostra filosofia di viaggio sei contro corrente e non serve che fai scomodare i piani alti per farti dire quello che tanti ti hanno gia detto in passato, i tuoi post fra queste righe non mi sembrano essere costruttivi per nessuno e se anche fosse come dici tu, lasciaci almeno sperare che potremo continuare a fare quello che facciamo, per il tempo che riusciamo a farlo.
_________________________
RC4X4

Top
#85143 - 05/15/08 02:48 PM Re: Permessi per il Sud [Re: maumau10]
Anonymous
Unregistered


Si prega cancellare primo messaggio
grz

Caro Administrator

Ti rispondo “ attraverso “ le parole sentite appena ieri durante un incontro proprio a tema focale sul Sahara e sul viaggio sahariano tenutosi presso primario Istituto Italiano per l’Africa e condotto da Piero Angela , che come ben saprai sulla materia è una voce più autorevole di quanto possa essere quella di un burocrate ma , forse, ancor più di quella dei tanti utenti dei tanti Forum che pur avendo una indubbia esperienza sabbiosa non possono vantare il suo curriculum e accesso mediatico.

Premesso che è stata subito evidenziata agli intervenuti, (ambasciatori di vari stati africani, giornalisti, istituzioni pubbliche , archeologi, responsabili di agenzie, semplici appassionati, viaggiatori, burocrati, ecc ) da parte di altri autorevoli relatori proprio quella distinzione fra viaggiatori e turisti semplici che tu tieni sempre a rimarcare , il parere e l’intervento di Piero Angela sul punto si riassume in questo stralcio tratto del suo commento conclusivo e che Ti riporto parzialmente per tua sola personale conoscenza e S.R.N.G.

…..“ Per chi vuole entrare oggi nell’avventura del Sahara la via è quella di ritornare al treking, alle carovane e questo lo si fa ora con il stretto contatto con le guide locali., tuaregh ….. c’è la sapienza di queste persone che vivono il deserto…….., il modo di viaggiare è quello di viverlo assieme a loro , guide uniche ….. in sostanza permette alle persone di ritrovare le emozioni , ma soprattutto di trovare la conoscenza dei viaggiatori più fortunati ( si riferisce al passato) …. l’incanto della prima volta ….. il resto è spesso elusivo ……un male …. Per chi lo conosce già consentono ( sempre le guide ) di ritrovare le emozioni perse….” .

Un autorevole giudizio , un chiaro invito a viaggiare e far viaggiare dunque con le guide secondo i loro ritmi, usi, ecc questo oggi il vero approccio ai deserti. Per chi vuole veramente espandere i propri orizzonti ma anche meno egoisticamente anche quello degli altri , dei molti altri utenti che leggono e vorrebbero capire attraverso i Forum ( non solo Sahara it) come si viaggia ora e che non sanno o che devono continuare ad ignorare che è proprio grazie all’introduzione delle guide e dei controlli tanto esecrati che il turismo sahariano è in forte crescita, sempre più considerato a livello internazionale e alla portata di molti, un’esperienza da provare e che il suo futuro non è nero come lo consideri ( spero solo tu personalmente , perché saresti platonicamente confutato e sommerso da una marea di dati che in certi sono positivi anche per i viaggiatori con veicolo al seguito ) ma foriero corretto e libero viaggiare. Se va male ad una parte dei turisti, e/o relativa corrente e filosofia .
non è detto che questa valga per tutti e a detrimento di tutti e screditare conseguentemente tale destinazione
Vi è poi chi ha parlato del bagaglio culturale appresso proprio dalla presenza delle guide ( i tuareg in particolare) , generalmente una nell’ambito del gruppo che accompagna molto spesso numeroso come pure dei pericoli e dei strascichi di avventure dissennate senza la loro presenza oltre a diversi altri impressioni e commenti di varia natura ma sempre attinenti al Sahara che riguardano proprio il contenuto di quelli che definisci miei “deprimenti post” .

Come vedi il messaggio non solo mio ,( anzi direi che il mio è arrivato a segno !) è quello di una più ampia conoscenza possibile dove il dialogo e non certo gli asti , i divieti ,i sottintesi, ecc sono gli strumenti utili per arrivarci , come peraltro ,seppure sotto differenti parametri abbiamo appena preso atto con i risultati delle recenti elezioni .

Fra il sapere poi e il non sapere è meglio il sapere ; l’invitarmi a non postare “ suona “ quindi parimenti all’argomento Russia o Cina a cui fai riferimento nel fare ciò. .

Io, dici bene lavoro da burocrate ma come tale operò seguendo direttive comuni e internazionali per un libero anzi “liberissimo” viaggio nel Sahara secondo le desiderata dei locali e , particolarmente come intendono e possono fare o, collaborare , ascoltarci, e non come pochi intendono voler seguitare a fare in terra altrui , facendo passare l’uso della guda e altri impedimenti come forte danno o preclusione al futuro del turismo sahariano. E’assolutamente Falso e di impedimento a chi vuole avvicinarsi al Sahara.. A brevissimo parto in Egitto per analoghi seminari dove, da burocrati , si parlerà e si deciderà non sulla base di chi ritiene di sapere usare la testa mentre gli altri non ne sono capaci solo perché costretti o non avente altro modo di viaggiare che se non “inscatolati” ma sulla base dati e pareri autorevoli .( per autorevole si intende anche avere un titolo riconosciuto, che so ,esperto di comunicazione, archeologo, scrittore, ecc).

D’alta parte 4x4 , camper , bus sempre scatole sono e non credo che qualcuno possa asserire che questi hanno una necessaria attinenza e relazione con la capacità di usare la testa (singola o plurale) per espandere o far conoscere i propri orizzonti come asserisci d’altronde dato che tutti circolano in terra altrui come tali sono assoggettati ai medesimi usi e controlli. E’ questo è ormai il problema di pochi e collegato senza nessuna plausibile spiegazione all’avversione verso ogni forma di progresso , se visto alla lente della burocrazia col conseguente risultato che sempre meno ci azzeccano e sanno parlare sulla complessità e delicatezza della materia è tanto su presunti benefici che i burocrati possono ottenere , operando in tale contesto di sviluppo .
Argomento anche per me chiuso se poi, come gia detto altre volte , ritieni che i miei interventi sul sito siano effettivamente inutili alla tutela del turista o alla formulazione di personali scelte di viaggio , non hai che scriverlo , toglierò il disturbo , mi spiace solo per i messaggi che ricevo sempre più in privato per assistenza e ulteriore seguito di informazioni per il resto il mio contributo non cambia , tanto più dopo aver aggiunto ai tanti autorevoli ricordi, testimonianze , pareri che da tempo sostengono il mio operato , anche quello di P.Angela, analogo al mio. Cordialmente GFCLY.

Top
#85145 - 05/15/08 03:32 PM Re: Permessi per il Sud [Re: RC4X4]
Planberto Offline
Senior

Registered: 04/04/02
Posts: 307
Loc: Campogalliano
Caro burocrate,
non vedi abbastanza lontano ne conosci profondamente le ragioni di un viaggiatore, sono talmente personali che vanno ben oltre i lacci e i lacciuoli che ogni paese mette, nella convinzione di difendersi, non si capisce bene, da quale "invasione".
Il viaggiatore comunque decida di muoversi, si tratti di un mulo o di un missile è VIAGGIATORE perchè prende e lascia "qualcosa" ad ogni passo che compie.
Se nella tua visione di burocrate pensi che tutto debba essere codificato, vidimato, autenticato, autorizzato lascio a te e a quelli come Te ogni spazio del mondo che riescono a conquistare, consapevole che comunque non potranno mai possedere quanto prendo e quanto lascio come VIAGGIATORE.
Burocrate continua pure la tua opera di catalogazione, omologa, standardizza, recinta, vieta.... il mondo che purtroppo conosciamo è questo, quello che tanti come Te hanno creato e perseverando nell'errore continuano a sviluppare in questo orribile modo.
Ma non ha mai tolto a noi la voglia di sperare, e quando siamo fortunati di vivere momenti che forse non conoscerai mai tuo malgrado, gioiamo delle nostre conquiste.
Confondete, voi burocrati, la creazione di un ordine sociale, con la necessità eliminare ogni forma di libertà e libero pensiero. O ci si omologa oppure si è fuori dal vostro mondo, ma, caro burocrate, il mondo fortunatamente non è vostro come non lo sarà mai di questo ho certezza.
Viaggiare non è spostarsi da un posto all'altro come probabilmente Tu avrai fatto più di me, viaggiare è sentirsi a casa propria sia a Campogalliano dove abito che in una altra parte del pianeta che spero di poter vedere il più possibile prima di morire. E ti assicuro che per girare a Campogalliano non mi affido ad un tour operator ne utilizzo una guida locale, rispetto i segnali stradali.....

Parti per l'Egitto portati tutta la tua visione del mondo, condividi con altri come Te le tue opinioni sul viaggio, sul turismo, sulle guide, sul sahara, sul modo migliore di viaggiare, su cosa è meglio per l'inconsapevole tuareg che subirà a sua volta le vostre decisioni, o almeno vi illudete che lo faccia, mettetevi daccordo per creare altri visti, timbri, documenti, tasse......

Tanto qui al tuo ritorno troverai ancora VIAGGIATORI a dispetto dei tuoi "consigli utili" che spero di poter trovare sempre meno tra le pagine di questo splendido sito dove in mancanza di altre possibilità, continuo a VIAGGIARE a modo mio.
_________________________
Roberto Plances

Top
#85148 - 05/15/08 04:16 PM Re: Permessi per il Sud [Re: Planberto]
Silvano Offline
Member

Registered: 01/18/02
Posts: 101
Loc: Torino
Plamberto, approvo e sottoscrivo: l'unica cosa che sostituirei è Torino con Campogalliano, per il resto, se ne fossi stato capace, l'avrei scritto io

Silvano
_________________________
Silvano

Top
#85149 - 05/15/08 04:37 PM Re: Permessi per il Sud [Re: Silvano]
Anonymous
Unregistered


....Planberto....hai centrato in pieno il pensiero della maggior parte di noi!

Continuo a farmi però la solita domanda: ad occhio credo che GFCLY abbia impiegato non meno di un'ora del suo tempo che NOI paghiamo per scrivere delle cose che QUI non interessano a nessuno... (anche ammesso che qualche volta le comprendiamo)Perche??? Possibile che come un muro di gomma questa cosa non la comprende? Che QUI è fuori posto?

Tutte le volte poi mi riprometto di ignorare i suoi scritti....e poi mi ritrovo a perdere del tempo anche io (ma pagato di tasca) a leggere e decifrare quello che scrive!

Ma non si può chiedere ad ALVISE di negargli l'accesso??????

Top
#85150 - 05/15/08 04:40 PM Re: Permessi per il Sud [Re: Silvano]
Pizzcarraldo Offline
Senior

Registered: 11/09/07
Posts: 254
Loc: BIELLA
Condivido lo spirito di Planberto ma, purtroppo per noi, riconosco anche il diritto dei paesi che ci ospitano a difendere la loro identita' ed il loro patrimonio artistico, storico e culturale. I turisti sono ormai la stragrande maggioranza tra una sparuta minoranza di Viaggiatori ed i guasti sono sotto gli occhi di tutti. Di sicuro la strada giusta non e' quella proposta in modo interessato dai "burocrati" ma ormai l'incultura ha vinto....
ciao. Leo

Top
#85153 - 05/15/08 05:03 PM Re: Permessi per il Sud [Re: Pizzcarraldo]
fennek Offline
Senior

Registered: 04/27/02
Posts: 376
Loc: milano
Ho sempre letto (o meglio ho "tentato" di decifrare) i post di GFCLY e mai mi son permesso di intromettermi. Certamente un'idea dell'individuo me la sono fatta e.....Non posso far altro che accodarmi al pensiero di Planberto. COMPLIMENTI, hai espresso ciò che ho dentro.
Fennek

Top
#85154 - 05/15/08 05:09 PM Re: Permessi per il Sud [Re: Pizzcarraldo]
Planberto Offline
Senior

Registered: 04/04/02
Posts: 307
Loc: Campogalliano
Pizzcarraldo, hai ragione tutti nel mondo hanno pieno diritto a difendere le proprie idee la propria identità, ma per quanto riguarda il patrimonio artistico/naturale non sono così daccordo che sia di qualcuno....certo viaggiando capita spesso di assistere a gesti riprovevoli...ma sono convinto, nel mio piccolo che i viaggiatori, proprio loro, sono quelli che più possono fare cambiare le cose. Perchè siamo convinti che il nostro mondo sia il mondo e che ogni cosa sia "nostra" non per possesso ma perchè abbiamo la fortuna di viverla. Per questo rispettiamo "l'altrui" come se fosse la nostra casa. E con questo spirito possiamo portare dalla nostra moltissimi altri più di quanti pensiamo.
Non di rado mi è capitato di esprimere il mio disappunto a locali o stranieri (turisti o no) che in quel momento stavano inzozzando, rovinando o a mio giudizio, compiendo atti contrari al rispetto della massima, che paradossalmente è più facile leggere in un cesso, "Lascia questo posto come vorresti ritrovarlo tornandoci".
I più ti guardano come se tu fossi un ufo e per fortuna, passi per matto altrimenti si rischia la "zuffa". Però nel mio piccolo penso di aver fatto qualcosa di positivo per molti a venire.
Sono consapevole che viaggiare per forza di cose modifica/inquina/contamina i luoghi e le persone ma questo può essere anche positivo se quanto prendi e pari a quanto lasci.
Non penso che non ci sia speranza e che l'incoltura abbia vinto sono fiducioso che ogni momento ed occasione sia buona per fare del nostro meglio perchè quello che vediamo come l'inevitabile accada.


Edited by Planberto (05/15/08 05:36 PM)
_________________________
Roberto Plances

Top
#85165 - 05/15/08 08:33 PM Re: Permessi per il Sud [Re: Planberto]
ezio47 Offline
Junior Member

Registered: 05/14/06
Posts: 21
Loc: Chiusa di San Michele Torino
Alcuni anni fà un illuminato ammiratore dell'omologazione, con la motivazione dei troppi incidenti in montagna,propose l'obbligo della guida professionale a tutti i frequentatori della sudetta.
Mi pare una situazione analoga, per fortuna il buon senso prevalse.
Le guide Alpine continuano a lavorare con la loro clientela tradizionale, il Club Alpino forma del personale volontario che abbia sufficente esperienza per accompagnare nelle escursioni i soci del sodalizio, e la maggioranza dei frequentatori và per monti come più le aggrada.
P.S: le Guide di Montagna devono frequentare dei corsi pluriennali intensivi e dispendiosi per ottenere il brevetto.

Top
Page 6 of 12 < 1 2 ... 4 5 6 7 8 ... 11 12 >

Moderator:  Lone Land