Beh che novità...:
La guerra del Darfur è improvvisamente arrivata nella capitale sudanese, Khartoum. Dopo due giorni di pesanti combattimenti tra truppe governative e milizie darfurine del Movimento per la giustizia e l'uguaglianza (Jem) nella vicina provincia del Nord Kordofan, gli scontri si sono estesi a Omdurman, sobborgo occidentale della capitale. La popolazione della città, secondo le testimonianze, sta vivendo ore di angoscia. Il governo ha appena dichiarato il coprifuoco notturno in tutta la capitale. Non si ha ancora nessuna notizia sul numero delle vittime di questi scontri.
Violenti combattimenti alla periferia ovest di Khartoum Il governo sudanese ha esteso oggi "a tempo indeterminato" il coprifuoco imposto ieri sera nella capitale Khartoum in seguito all'offensiva dei ribelli darfurini contro i sobborghi occidentali e settentrionali della città. "Molti dei combattenti che ieri abbiamo respinto si aggirano ancora nella zona: stiamo dando loro la caccia e non vogliamo che dei civili siano coinvolti nelle sparatorie", ha dichiarato questa mattina il governatore di Khartoum, Abdel Halim al Mutafi. Ieri pomeriggio i combattenti del Movimento per la giustizia e l'uguaglianza (Jem) avevano preso il controllo di Omdurman, la parte di Khartoum che si estende sulla riva sinistra del Nilo, e della base aerea governativa di Wadi Saidna, poco a nord della capitale. Dopo violenti combattimenti, l'esercito sostiene di aver respinto l'offensiva e di aver ripreso il controllo della situazione.
Il presidente sudanese Omar Hassan al-Bashir ha accusato il Ciad di essere dietro all'attacco che ieri i ribelli del Darfur hanno sferrato alla periferia di Khartoum e ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche. "Le forze che hanno sostenuto l'attacco - ha dichiarato in Tv il presidente - sono sostanzialmente ciadiane. I ribelli sono appoggiati e addestrati dal Ciad, e inoltre provengono dal Ciad". Il governo ciadiano ha respinto le accuse e così pure i portavoce del Jem.
Il coprifuoco decretato ieri sera e poi prolungato a tempo indeterminato è stato revocato in alcune zone di Khartoum. Lo ha riferito la televisione sudanese. I distretti dove ora si può circolare sono quelli di Khartoum, Nord Khartoum e Omdurman centro. Il governatore dello stato di Khartoum ha specificato che rastrellamenti di guerriglieri sono ancora in corso alla periferia di Omdurman, dove il coprifuoco resta in vigore.
MAE10.05.2008
Dal 10.05.2008 - Si registrano scontri nella capitale. Si sconsigliano viaggi nel Paese.
Anche nel sud del Paese, nella città di Juba, si registra una forte recrudescenza di episodi di criminalità comune, atti di violenza e di banditismo spesso con l’uso di armi da fuoco anche ai danni di operatori umanitari.
Si raccomanda pertanto a coloro che per motivi di effettiva necessità debbano recarsi nel Sud del Sudan particolare prudenza negli spostamenti e di evitare, in ogni caso, luoghi di eventuali manifestazioni ed assembramenti.
Gli attentati, avvenuti in vari Paesi del mondo, suscettibili peraltro di verificarsi ormai ovunque, rendono inoltre consigliabile mantenere elevata la soglia di attenzione in considerazione di un possibile rischio di atti di natura terroristica, ai danni di istituzioni o strutture occidentali, in tutto il territorio .
In particolare il recente attentato contro un funzionario statunitense di USAID, cui hanno fatto seguito vari episodi di intemperanza contro occidentali a Khartoum, rende consigliabile l’adozione di un atteggiamento di prudenza nel Paese, anche negli spostamenti nella capitale e di mantenere comportamenti e un abbigliamento atti a non offendere la morale e sensibilità locale