Quest’articolo :http://www.ansamed.it/en/egypt/news/ME03.YAM19512.html
è invece di tutt’altro tono e conferma solo il passaggio dei due diplomatici nelle riserva naturale .
Notoriamente i diplomatici residenti o meno non possono muoversi liberamente ma devono notificare tramite “ nota verbale” i loro spostamenti all’interno del Paese tanto più nella nota riserva di Wadi Al Hitan protetta dall’Unesco dove è avvenuto il fatto.
E’ purtroppo arcinota in Egitto la piaga dei viaggiatori e/ o ricercatori, falsi o veri che siano, che eludono i controlli a suon di mazzette e altro per entrare in zone non autorizzate.
A novembre sarò al Cairo e sicuramente ri - solleverò il problema ad Abassiyah, oltre a far sapere l’ammontare della multa si da soddisfare ulteriormente certi morbose “ avversioni “ verso quanto riguarda l’ufficialità in generale.

BYBYBYB GFCLY .