Su Newton
Speciale su : I grandi Esploratori .
BYBYBY GFCL


Speleologia - Numero 56 giugno 2007
segnalo l'interessante articolo di Alessandro Menardi Noguera sulla Grotta Monterin nel Jebel Uweinat, ritrovata nel corso della spedizione Emeri 2006 in Libia.
Rivista reperibile solo in abbonamento, ordinabile comunque attraverso il sito della SSI:
http://www.ssi.speleo.it/it/pubblicazioni/speleologia.htm
Indice:
http://www.ssi.speleo.it/it/pubblicazioni/speleologianumeri.htm
Luciano



Su Nigrizia di Luglio-Agosto:
Business tricolore
di Antonio Mazzeo
interessante articolo sulla penetrazione italiana in Nigeria.
Qui un estratto:
http://www.nigrizia.it/doc.asp?id=9721
Luciano


E’il uscito :
SAFARI CINESE.
È la prima pubblicazione sul fenomeno della penetrazione cinese in Africa.
Autori C.Brighi, I.Panozzo, I.M.Sala
Editore ObarraO edizioni, Milano 2007
Prefazione di Angelo Del Boca
N. ISBN 978-88-87510-27-0
BYBYBYB GFCLY

Su GEO
Articolo su Cirene ,l'Atene d'Africa.
BYBYBYB GFCLY

Segnalo un bell'articolo sul NIGER e Touareg di Domenico Quirico su "La Stampa" di oggi
Silvano
Silvano

Riassunto delle varie segnalazioni:
Gli Stati Uniti d'Africa
Immaginate un mondo dove la prosperità e la cultura hanno reso l' Africa ricca e potente, mentre la miseria e l' arretratezza hanno fatto scivolare i paesi occidentali in un drammatico medioevo. Un mondo capovolto, insomma, dove orde di miserabili migranti cercano di entrare illegalmente nell' eldorado africano per sfuggire alla fame, alle guerre, alle malattie e all' analfabetismo che sconvolgono l' Europa. E' questa la paradossale provocazione da cui trae forza e significato Gli Stati Uniti d' Africa, l' originale romanzo di Abdourahman A. Waberi, scrittore nato a Gibuti ma residente in Francia da diversi anni, dove con i suoi romanzi si è conquistato innumerevoli consensi e riconoscimenti.

Egitto, archeologi dallo spazio

By GFCLY:
Nel Regno della Fata Morgana
Interessante anteprima sull’ intervista rilasciata negli USA ad prestigioso “ Archeology Magazine “ dal responsabile del Dipartimento della antichità libiche autore di un testo sulle prossime sfide per la salvaguardia del patrimonio archeologico libico .A breve questo lavoro che analizza il nostro rapporto viaggio /ricerca archeo in Libia sin dall’epoco coloniale ad oggi sarà illustrato anche in Italia in occasione di una conferenza alla presenza dei media e agenzie specializzate.

http://www.archaeology.org/0611/etc/conversations.html
-Su Viaggiando Articolo lIBIA. " DESERTO DA SCOPRIRE".
-Su Trekking di questo mese interessante articolo sul Ruwenzori e le scalate oggi possibili in paesaggi straordinari
-Sul mensile " Quattroruote interessante articolo con considerazioni e consigli sull'uso del 4x 4.
-E uscito “ Partire “ l’ultimo lavoro di Tahar Ben Jelloun . pubblicato da Feltrinelli.
-Sul quotidiano “ Il Giornale “ Di oggi 18 4.2007. Ardito desio , l’uomo che sfidò il deserto.
-Su geo di questo mese reportage alla scoperta Madagascar e le sue correnti anticicloniche.
By Luciano:-Sviluppo sostenibile Madre foresta di Esoh Elamé
-su Nigrizia di Aprile http://www.nigrizia.it/
-Segnalo l'uscita il 22 maggio di Mille Splendidi Soli, il nuovo libro di Khaled Hosseini.