Who's Online
0 registered (), 146 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 12/09/09
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Topic Options
#76847 - 04/10/07 01:25 PM Formato BSB.
nicchio Offline
Member

Registered: 01/20/05
Posts: 52
Loc: Roma
Salve a tutti e ancora buona Pasqua,

una domanda generica che, per la verità, riguarda più la navigazione satellitare nautiche che quella terrestre.
Ho letto che il NOHAA, l'agenzia oceanografica americana, ha adottato come standard per le carte raster il formato BSB.
Si tratta di un formato proprietario di Maptech e che consetne compressioni su file immagini talmente spinte da mettere fuori gioco ogni interesse nella cartografia vettoriale.
Mi rivolgo dunque ai luminari di questo forum per chiedere se qualcuno ne sa qualcosa di più e, sopratutto, se esistono tool di compressione e decompressione per questo formato e sei prodotti cui ci affidiamo (Ozi, Quo vadis ecc.) lo contemplano.
In poche parole, quanto c'è di vero e quale è la ricaduta sugli utilizzi illustrati su questo forum (mare o sabbia, acqua o deserto, a ben pensarci non c'è differenza...).
grazie
nicchio
_________________________
Andrea

Top
#76854 - 04/10/07 03:56 PM Re: Formato BSB. [Re: nicchio]
louis Offline
Senior

Registered: 12/16/02
Posts: 752
Loc: torino
Non ho sotto mano le specifiche del formato BSB, ma di super formati raster ne esistono più d'uno, vedi SID e ECW, che permettono compressioni molto spinte e hanno altre caratteristiche adatte al trattamento di immagini molto grandi, come la possibilità di caricare in memoria solo le porzioni selezionate (paging). Tra l'altro Ozi usa già SID e ECW in formato nativo, perfino OziCE usa ECW su PC palmari.
Ozi permette di importare file BSB, che se non erro sono usati in modo nativo da Fugawi (per inciso, qualcuno qui lo usa?)
_________________________
"Caminante, no hay camino / se hace camino al andar..." (A.Machado)

Top
#76857 - 04/10/07 05:05 PM Re: Formato BSB. [Re: louis]
Alfredo Crivelli - Milano Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 1888
Loc: Milano
Confermo quanto scritto dal Louis, se mai ce ne fosse bisogno :-)
Ho usato Fugawi in passato ma solo il tempo strettamente necessario per capire che non ne valeva la pena. Ti parlo di molti anni fa, QV non c'era ancora per capirci ma già Ozi gli stava avanti.

Top
#76861 - 04/10/07 07:53 PM Re: Formato BSB. [Re: Alfredo Crivelli - Milano]
Stefano Laberio Offline

Senior

Registered: 12/12/01
Posts: 4861
Mah, dico anch'io la mia...
Il BSB non è un granchè di formato (In realtà il formato è KAP).
La compressione usata è un po come l'acqua calda, se notate tutte le mappe in questione non hanno sfumature di colore, sono infatti 16 colori, se la stessa dimesione di mappa (in pixel) fosse in milioni di colori, la dimensione varierebbe enormemente.
Fate una prova, scaricate il PLUGIN PER PHOTOSHOP Aprite un aBSB e salvate in .png, vedrete che il primo file, ad esempio con dimensione 6.021KB verrà trasformato in un png di dimensione 5.499 migliorando adirittura la dimensione.
Sia Ozi che Quo autocalibra queste mappe ma non ne vedo una applicazione valida, ad esempio, con mappe asfumature di colore o immagini sat.

Top

Moderator:  Lone Land