0 registered (),
137
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 10/25/06
Posts: 1
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#77157 - 04/19/07 10:08 PM
Re: FZJ78
[Re: erasello]
|
Member
Registered: 03/18/02
Posts: 52
Loc: Roma
|
Ciao Emanuele e grazie per la risposta, ti è anche capitato di vedere predisposizioni della presa di forza con accoppiamento a pompa idraulica per verricello idraulico ?
Giacomo
|
Top
|
|
|
#77159 - 04/19/07 10:16 PM
Re: FZJ78
[Re: erasello]
|
Senior
Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
|
Mha...per quanto riguarda il PTO credo che l'unico utilizzo sia quello abbinato al verricello,non saprei altro. Cmq nel CD GENERAL 1A dove ci sono tutta la serie 100/105 non ho trovato traccia di power take off, mi ricordo cmq di aver visto su un depliant della serie 100 rimediato in Kenia che era presente il verricello davanti ad un 100 che lo integrava nel paraurti. Soltanto negli altri CD europa e generali dove ci sono gli 80 è menzionato il capitolo PTO con tutti i particolari del caso. Come ho specificato prima,il nr 36610-60090 è quello relativo all'oggetto in questione. Poi si parla del PTO anche nel manuale toy dell'80 dove ci sono alcuni spaccati esemplificativi. Cmq l'ingranaggio si applica certamente togliendo lo sportello a 10 viti presente sull HF1A. Erasello mi chiedevo che impressione hai avuto nella guida di quell'80 1HD-T con cambio PART TIME,non se ne vedono molti in giro. Saluti
_________________________
alex FRGS
|
Top
|
|
|
#77160 - 04/19/07 10:33 PM
Re: FZJ78
[Re: cortomaltese]
|
Senior
Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
|
Erasello mi chiedevo che impressione hai avuto nella guida di quell'80 1HD-T con cambio PART TIME,non se ne vedono molti in giro.
Sono delle vetture destinate ai mercati "poveri" anche se poi come allestimento sono tuttaltro: doppio serbatoio, frigorifero centrale su impianto aria condizionata, verricello meccanico, portaruota a cancello post, snorkel, blocchi. Alla guida non differisce molto da un full time (tranne sul bagnato!) con la possibilità sui piattoni di togliere la trazione anteriore e guadagnare 10 km/h circa. E' da rimarcare che per questi mercati continui la produzione del 12 valvole, motore più semplice e votato al fuoristrada del 24. Credo che utilizzare la presa di forza per un verricello idraulico sia un giochino costoso, non riuscite a calettare una pompa su una cinghia, magari al posto del compressore AC ?
_________________________
Ciao Emanuele
|
Top
|
|
|
#77176 - 04/20/07 08:00 AM
Re: FZJ78
[Re: erasello]
|
Member
Registered: 03/18/02
Posts: 52
Loc: Roma
|
Ciao Emanuele, sicuramente è un giochino costoso,ma in termini di prestazioni e affidabilità totale,credo sia un gradino al di sopra rispetto ad un equivalente impianto elettrico. ammesso che il PTO si possa calettare sul HF1A ,io penso che il problema sia trovare una pompa idraulica adeguata con relativo serbatoio per olio idraulico. l'idea della pompa al posto del compressore AC è ottima,ma credo che Gianni non rinuncerebbe mai a tale accessorio,inoltre in termini di prestazioni penso non si arriverebbe alla prima soluzione.
Giacomo
|
Top
|
|
|
#77177 - 04/20/07 08:10 AM
Re: FZJ78
[Re: erasello]
|
Junior Member
Registered: 10/17/04
Posts: 17
Loc: roma
|
Sono il fortunato e nuovo possessore del toy 105. Ora vista la conoscenza ed esperienza dei partecipanti al forum (ed anche la poca mia) avrei due quesiti da porre. Erasello avra' un sussulto, ma con la "sola speranza" di consumare un po' meno ed avere qualche cavallo in piu', ho montato una turbina Garrett. Chi ha montato il tutto, ha aggiunto due manometri digitali: Pressione della turbina (tarata a 0.60 max) e temperatura gas di scarico.
- Primo quesito: Qual'e' la temperatura limite a cui non devo mai arrivare?
- Secondo quesito: Vista la non facile soluzione del verricello idraulico, un parere sul Warn M12000 per la mia "piccola"? (ovviamente con doppia batteria). Vi ringrazio in anticipo delle risposte. Saluti Gianni
P.S. Come gia' scritto in precedenza, sono arrivati i Koni HEAVY TRACK RAID a 99 sterline cad.
|
Top
|
|
|
#77178 - 04/20/07 08:31 AM
Re: FZJ78
[Re: mec4x4]
|
Senior
Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
|
Sai bisogna guardare i valori di tabella di una pompa che potrebbe andarvi bene, credo che una cinghia trapezoidale da 10 possa sopportare questo utilizzo. Guardando nel vano motore potreste trovare uno spazio per una pompa idraulica. Sul fatto sia preferibile un verricello idraulico a uno elettrico ne ho sentite di tutti i colori, dipende molto dal tipo di utilizzo che pensate di farne, credo che con un 105 non vogliate fare il Rainforrest... Io per il mio lavoro in africa utilizzo un 9000 libre elettrico originale toy e devo dire che non ho particolari problemi anche con vetture pesanti come un 100 carico.
_________________________
Ciao Emanuele
|
Top
|
|
|
#77182 - 04/20/07 11:54 AM
Re: FZJ78
[Re: erasello]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
io sul 78 monto un warn 16.5 con doppia batteria e ti assicuro che non ho mai avuto problemi (il 12000 è comunque sufficiente ) per la temperatura dove la misuri ?? io la misuro all uscita dal collettore 500/550 gradi
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#77183 - 04/20/07 11:56 AM
Re: FZJ78
[Re: azalai2]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
al raduno di broni chi ci sara ?? guardandoci negli occhi sara anche piu piacevole scambiarsi opinioni e guardare i mezzi altrui io ci sono
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#77188 - 04/20/07 01:04 PM
Re: FZJ78
[Re: azalai2]
|
Senior
Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
|
Per Azalai, la sonda temperatura è passante nel collettore o appoggiata esterna? Sono andato a guardare sotto un po' di vetture e purtroppo per gmariot su 4 vetture nessuna monta la predisposizione per la presa di forza: Fzj 78, Hdj 80 24 V, Hdj 80 12 V, Hzj 105, tutte con il case del transfert chiuso. Le numerose nervature posizionate al posto della finestra apribile fanno pensare ad un punto stressato della struttura. Sicuramente presente al 6 cilindri!
_________________________
Ciao Emanuele
|
Top
|
|
|
#77201 - 04/21/07 08:11 AM
Re: FZJ78
[Re: erasello]
|
Member
Registered: 03/18/02
Posts: 52
Loc: Roma
|
Ciao Alex, ti è arrivato il mio PM ?
Grazie.
Giacomo
|
Top
|
|
|
|