0 registered (),
137
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 10/25/06
Posts: 1
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#76913 - 04/12/07 12:13 PM
Re: FZJ78
[Re: erasello]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
è lui quindi ne esiste una in tunisia ho visto un 80 a cui era stata applicata la carrozzeria di un 78 ( quindi con le molle )
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#76938 - 04/12/07 11:08 PM
Re: FZJ78
[Re: azalai2]
|
Senior
Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
|
Salve amici,dopo in po di latitanza rieccomi sul pezzo. Vedo con piacere che Erasello sta portando avanti le mie tesi,cercando di far capire che i vari allestimenti toy 105/78/79 sono lungi dall'essere similari. I motori sono ad iniezione indiretta per gli HZ e diretta per gli HDJ,quindi impostazioni completamente diverse,i cambi poi sono diversi ed adeguati alle coppie dei propulsori,cmq gli R151F sono per gli aspirati(chissa come andranno a finire con tutti questi turbi applicati;i vari meccanici maneggioni montano il turbo,ma non parlano affatto dei cambi e del loro dimensionamento...),gli H151F sono per i turbod,e per i benza,non si sgarra da questo. Ecco per i transfer ho la sensazione che in effetti siano gli stessi per tutte le serie: 1)HF2A(FULL TIME)accoppiati a cambi H150F/H151F/A440F/A442F accoppiati a loro volta ai seguenti motori 1HZ(i vecchi 80 HZ aspirati AFRICA avevano la fortuna di montare gli H150F)1HDT/3F-E/1HZ/1HDT 2)HF1A(PART TIME)accoppiati a cambi H140F(motori 3F/1HZ)H150F(3F/1HZ)H151F(1HDT)etc. Erasello hai notizie al riguardo. In effetti i transfer potrebbero essere diversi da modello a modello? Un amico australiano mi confermava la presenza dell'HF1A sui turbo 78/79 australiani rigorosamente tutti con guida dx. Mi chiedo anche se su tutta la catena cinematica parlo di alberi di trasmissione,giunti omocinetici,semiassi etc,etc,ci siano differenze fra i 78/79 1HZ ed i 78/79 turbo e benzina...???? Insomma credo che se uno compra un 78 benza ci sia un'abisso di piccole e grandi differenze...a favore della robustezza. Non mi convince cmq ancora la storia della coppia che per i benza a differenza dei turbo è per forza molto piu in alto,con tutte le conseguenze del caso. Un salutone a tutti
_________________________
alex FRGS
|
Top
|
|
|
#76941 - 04/12/07 11:50 PM
Re: FZJ78
[Re: erasello]
|
Utente temporaneamente sospeso dal forum
Registered: 06/11/06
Posts: 520
Loc: Firenzuola
|
ahaaa,... col turbo ci credo che va in pappa, nei gruppi 'n' si usava montare delle frizioni con affogato del rame nel ferodo duravano molto di piu' ma piu' che altro non calavano praticamente di giri sulle cambiate. ma una domanda quando montate il turbo alzate la testa di qualche decimo o gli sbattete la turbina sotto lasciando lo stesso r/c?? e tutto il resto cambio diff crocere semiassi come si comporta con i cv in piu', quanti di piu' non lo so, anzi ve lo chiedo ma immagino saranno qualcosa, la cinetica ne risente o regge??
_________________________
toymax
4x4,...........
|
Top
|
|
|
#76949 - 04/13/07 09:48 AM
Re: FZJ78
[Re: toymax]
|
Senior
Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
|
Un bentornato a Corto, a proposito di differenze tra aspirato e turbo, stavo guardando il manuale di officina per la serie 100/105 e ho notato una differenza che mi incuriosisce: lo spingidisco del 1HZ è fissato con 6 bulloni al volano, coppia di serraggio 19 N.m, tutte la altre motorizzazioni invece con 8 bulloni e 39 N.m. Ora mi domando, quando viene sostituita la frizione del 1HZ con quella del turbo parliamo solo di disco o di complessivo intero??? Per il discorso Transfert anche a me risultano solo due tipi (full-time e part-time) adottati da tutte le motorizzazioni indifferentemente. Ho riscontrato invece differenze nella pompa e attuatore frizione, e nell'albero di trasmissione post. in comune tra 1FZ-FE e 2UZ-FE A oggi ho visto solo aggiungere il turbo "alla vigliacca" senza modificare il rapporto di compressione originale, in alcuni casi non è stato neanche aggiunto il dispositivo LDA per aumentare la portata in funzione della pressione della turbina, ma solo aumentata la portata con il registro del max. Fa onore ai motoristi toy che dei motori così pasticciati vadano in africa e ci ritornino!
_________________________
Ciao Emanuele
|
Top
|
|
|
#76956 - 04/13/07 12:56 PM
Re: FZJ78
[Re: erasello]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
ho sostituito la frizione originale con una in rame sostituendo l intero gruppo disco spingi disco ecc) il reste della meccanica non ne ha risentito ( km con turbo 55.000 tutti di africa ) . toccatina di rito
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#76957 - 04/13/07 01:36 PM
Re: FZJ78
[Re: azalai2]
|
Senior
Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
|
Ok per la frizione in rame, (con parastrappi o no?) ma come è possibile sostituire lo spingidisco se uno è a 6 bulloni e l'altro a 8, bisogna sostituire/modificare il volano. Mi stupisce anche che il 6 bulloni richieda una coppia di serraggio della metà dell' 8 bulloni nonostante i due fissaggi in meno!?!
_________________________
Ciao Emanuele
|
Top
|
|
|
#76967 - 04/13/07 06:05 PM
Re: FZJ78
[Re: erasello]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
bentornato Alex, vai al 3th cambio e vedi che le magagne stanno uscendo..... Emanuele, anche io vedo dai manuali la diversa coppia di serraggio, ma non vedo la differenza tra 6 e i 8 bulloni, inquanto i disegni sono gli stessi per i due manuali in mio possesso uno per hzj78 e l'altro per hdj80. magari cambia anche il diametro del disco frizione tra le due...ho il mio originale smontato posso misurarlo, nessuno ne ha uno giù dell'80 per paragonare?
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#76969 - 04/13/07 06:44 PM
Re: FZJ78
[Re: marko]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
|
se ti rifersci al mio caso la mia e dotata di parastrappi ma , soprattutto a freddo strappa un po , il mio spingidisco è artigianale come la frizione
_________________________
ciao antonio HZJ 78 AZALAI II zerzura club # 52 azalai2@libero.it
|
Top
|
|
|
#76971 - 04/13/07 06:51 PM
Re: FZJ78
[Re: marko]
|
Senior
Registered: 06/06/06
Posts: 218
Loc: torino
|
Una prima serie dell'80 (quella con i cerchi da 15" e i dischi freno piccoli tipo 61) montava una frizione da circa 300 mm di diametro ( mi pare di ricordare 298mm), in seguito è stato adottato un disco da 320mm con spingidisco sicuramente a 8 bulloni. Vorrei capire se si tratta di un errore del manuale toy (RM616IT) o se veramente tra disco piccolo e grande cambia il numero di bulloni.
_________________________
Ciao Emanuele
|
Top
|
|
|
|