Allora...... hemm.......già che ci sono faccio ammenda una volta per tutte: sono andato a leggere, e ad essere onesto avevo già letto entrambi i reportage! Ne ero rimasto talmente affascinato (:faccina-che-sviolina-e-sorride: - manca nel pannello ma ci vorrebbe!) che avevo trascurato i "dettagli" tipo il periodo. Poi, siccome scarseggiano i commenti di tipo logistico banale come "fa un caldo boia" oppure "fa un freddo cane", li avevo archiviati con la sensazione che fossero viaggi invernali, e non ero più andato a riguardarli. Avevo letto tutti gli altri posts antecedenti in questa area, ma senza trovare altre info.
Imperdonabile superficialità.
Mi interessava principalmente sapere quanto sarebbe pazzesco avventurarsi in quele zone d'estate, e mi sembra di capire che per 2 estati consecutive le temperature, soprattutto quelle notturne, siano state accettabili. Mi sono giunte voci, da viaggiatori di altro tipo, che le opere monumentali, tipo tombe e templi, siano visitabili prevalentemente nelle prime ore del mattino perchè poi il caldo è insopportabile addirittura a novembre. Un bel contrasto con i vostri commenti. SI vede anche una foto ai piedi delle piramidi di tre persone in maglietta e pantaloni e dalle ombre si direbbe che fosse trada mattinata o mezzo pomeriggio.
L'altra cosa che mi sembra di capire è che per la prima parte del giro, cioè fuori asfalto, avete potuto fare a meno di guide, militari etc etc. Non si capisce però se questa sia l'eccezione o la regola.
Infine, per quanto riguarda il resoconto 2005, non sono riuscito a capire l'organizzazione degli spostamenti da assuan ad abusimbel e ritorno: si parla di un biglietto (volo?), ma poi sembra che vi spostiate con mezzi propri perchè la polizia vi scorta a sirene spiegate, ma poi viene affittato un pulmino per la valle dei re....
Forse mi sono perso di nuovo qualcosa........
Grazie delle indicazioni.
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.