0 registered (),
137
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 10/25/06
Posts: 1
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#74361 - 12/21/06 06:26 PM
CREPE KDJ 120/125
|
Senior
Registered: 06/04/06
Posts: 309
Loc: Reggio Calabria
|
Per capire bene la situazione cercherò di stringere il più possibile la cerchia intorno al problema... (se fossero tutti questi i problemi!!!) Quanti che leggono hanno avuto un problema di crepe sotto ai parafanghi ant. si facciano avanti con il dettaglio del mezzo posseduto e l'anno di immatricolazione, e nel caso del 120 specificare se wagon oppure no, perchè il 120 wagon 166 cv (che è quello da me posseduto) ha le sospensioni temps elettropneumatiche controllate dalla centralina, e penso che nessuno le sostituisca per un raid africano, ma forse è solo un mio pensiero. Morale della premessa è, sapere se si criccano i mezzi con sospensioni rigide (modificate) o anche con l'assetto originale??? Il mio 120 wagon l'ho portato due volte nell'Erg tunisino con le temps originali: Ksar Ghilane-Tembaine-Bir Aouine-Diretta Ain Oudette/Balise 23-El Borma-Bordj El Kadra.
_________________________
RC4X4
|
Top
|
|
|
#74386 - 12/22/06 04:26 PM
Re: CREPE KDJ 120/125
[Re: azalai2]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
possibile che toyota se ne frega?
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#74391 - 12/22/06 07:55 PM
Re: CREPE KDJ 120/125
[Re: marko]
|
Senior
Registered: 06/04/06
Posts: 309
Loc: Reggio Calabria
|
si continua a pubblicizzare un problema che non esiste, di concreto c'è poco o niente oserei dire, i collegamenti ai link che consiglia di leggere Azalai 2, parlano degli unici due casi documentati, uno in Francia del 2004 e l'altro in Italia del 2005. Se volete andare avanti così, fate pure, nessuno vi ostacola, il tempo ci darà ragione, da parte mia nessun cambiamento di rotta, resto fermamante dell'idea che non è un problema così esteso e così grave come si vuole far credere, il "sentito dire"... "ho letto da qualche parte"..."in Francia sono tutti allarmati"...non porta da nessuna parte, vi chiedo una cortesia non replicate su questo topic, lasciate solo testimonianze personali di cricche ai vostri toyota KDJ 120/125 (se ne avete qualcuna) in modo da censire e capire una volta per tutte. Grazie anticipatamente della collaborazione, Massimo.
_________________________
RC4X4
|
Top
|
|
|
#74674 - 01/09/07 05:58 PM
Re: CREPE KDJ 120/125
[Re: RC4X4]
|
Junior Member
Registered: 07/15/05
Posts: 25
Loc: Milano
|
Beh, Massimo l'ottimismo è una qualità importante se non eccede e rende ciechi. Ad ogni modo io di cricche ne ho viste fin troppo per ignorare il problema. Consapevole di questo punto critico cerco di essere prudente. Poi tu fai quello che vuoi.
|
Top
|
|
|
#74684 - 01/09/07 10:24 PM
Re: CREPE KDJ 120/125
[Re: hackenzo]
|
Senior
Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
|
RC4x4, come puoi definire le cricche un problema che non esiste? Forse non esiste per te, forse tu non ne hai viste, ti posso assicurare che nel nostro gruppo che fa Africa con i KDJ 12x tutti tranne uno hanno avuto questo problema. Considerando la cosa più da vicino, in famiglia abbiamo 2 KDJ 12x, uno con 4 viaggi in Africa, l'altro con 1, ambedue criccati. Ho saputo che Toyota France addirittura interviene per la riparazione in garanzia. Toyota Italia invece sostiene come te che il problema non esiste.
_________________________
raskebir L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente" L.R.Def 110 Puma "Desert Queen" Toy L.C.125 Autom.
|
Top
|
|
|
#74732 - 01/10/07 08:26 PM
Re: CREPE KDJ 120/125
[Re: raskebir]
|
Member
Registered: 11/08/04
Posts: 147
Loc: Buttigliera Alta (To)
|
Sono l'unico per il momento con un 125 del gruppo citato da Raskebir a non avere per il momento il problema, vivo oramai con una mano sugli ......amuleti....
Problemi noti:
120 Wagon anno 2004 cricche da entrambi i lati Liguria non riparato assetto standard 120 Sol anno 2004 cricche da entrambi i lati Piemonte non riparato assetto modificato 120 Sol anno 2005 cricche da entrambi i lati Piemonte riparato assetto modificato 125 base anno 2005 cricche da un lato Piemonte non riparato assetto modificato 120 Sol anno 2005 cricche da un lato Piemonte non riparato assetto standard
Per il momento non conosciamo il verificarsi del problema a chi non è mai stato in Africa..
Direi che per un problema inesistente ci sono abbastanza dati da non dormire tranquillo...
_________________________
Saluti Claudio
|
Top
|
|
|
#74734 - 01/10/07 10:59 PM
Re: CREPE KDJ 120/125
[Re: Nord West]
|
Senior
Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
|
Se non sbaglio Raskebir fui il primo a mettere il dito nella piaga...ma oggi mi domando il perchè di tanto allarmismo,se si cretta il lamierino ci si mette un fazzoletto di rinforzo e buonanotte,non vedo il problema. Se la cretta avvenisse al livello del telaio allora si che mi metterei le mani sugli...amuleti... Oppure non avendo un KDJ non ho capito una mazza...  Saluti
_________________________
alex FRGS
|
Top
|
|
|
#74735 - 01/10/07 11:27 PM
Re: CREPE KDJ 120/125
[Re: cortomaltese]
|
Senior
Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
|
Il problema è che su quel lamierino è poggiata una batteria assai pesante, non so cosa potrebbe succedere se la cricca avanzasse.... La riparazione/rinforzo non è comunque agevole, sia per la posizione che per tutti gli ammenicoli collegati ai passaruota, io l'ho fatta fare da un bravo carrozziere esperto di off-road e per ora ha tenuto, anche se non è ancora indicativo in quanto quest'ultimo viaggio in Libia non è stato così stressante come altri precedenti.
_________________________
raskebir L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente" L.R.Def 110 Puma "Desert Queen" Toy L.C.125 Autom.
|
Top
|
|
|
|