cari amici,
sono davvero felice che la mia proposta di monumento e targa al relitto del ro 1 sia piaciuta e che i soci-amici del club si diano da fare per ricordare non tanto un mezzo colonizzatore, ma quanto ciò che resta di un aereo legato a destini di uomini che, per casi della storia, si sono incontrati loro malgrado. giustamente, come dice leoni, basta sollevare un pò da terra ciò che resta del ro 1 e saldare-collegare al loro posto i pezzi sparsi nella sabbia (motore, etc.). la targa potrebbe essere una piccola targa in ottone con una semplice dicitura. la mia idea era ed è quella di un cercare di salvare ciò che resta e non certo realizzare una opera d'arte e, meno che meno, un qualcosa che susciti le ira del popolo libico. il relitto del ro 1 sarebbe , così, al pari di un balise un deserto, tutto qui. e molto meglio lasciarlo lì piuttosto che portaralo a toburk come il b24. stessa cosa si potrebbe fare con ciò che è rimasto del ns. sm79 ritrovato negli anni sessanta e abbandonato al suo destino: oggi c'è davvero ben poco! per tornare al ro 1, penso che 5/6 persone e un minimo di attrezzatura potrebbero essere più che sufficienti. se nella riunione di questo fine week-end sul garda (ero via per lavoro e non vi ho potuto partecipare) qualcuno ne ha parlato, vi sarei grato di ricevere notizie ed aggiornamenti. sono giornalista e conosco tanti colleghi di varie testate e se può servire sono a disposizione: fare conoscere questa piccola "impresa" non sarebbe male; cosa ne dite?
saluti
sandro
ps: propongo leoni come capo-progetto: ok? \:\)
_________________________
sandro