La mia personale opinione: la calamita è certamente utile, soprattutto per raccogliere la polvere nera sulle dune.

Sono comunque convinto, come ha insistito anche Romano, che le meteoriti nel Sahara si trovano essenzialmente con l'occhio, l'intuito e soprattutto con molta esperienza. Solitamente tutti i sassi nel deserto virano sul marrone scuro, a causa della patina del deserto, l'unico meteorite che sono riuscito casualmente a trovare è solo perché passando con la macchina ho percepito un riflesso bluastro diverso in una pietra in mezzo a tante altre che avevano il solito fondo marroncino scuro.

Credo anche che sia lecito e corretto cercare e raccogliere i meteoriti nel Sahara, se non altro perché, al contrario dei manufatti, i meteoriti continuano costantemente a cadere!

Romano ha insistito su deserti "bianchi" dove tutti i sassi neri sono potenziali meteoriti, ma credo sia anche possibile uno scenario opposto.

Se poi mi chiedete perché si debbano raccogliere tali oggetti, la risposta è un po' problematica, in effetti non saprei dare una risposta coerente.

Forse dentro uno di essi qualcuno un domani potrà trovare un segno di una vita aliena, o forse troverà solo dei banali diamanti, o forse chissà...

[ 31 Gennaio 2005: Messaggio editato da: pyr ]