Per Tanbruk

Ti ringrazio ,sono a conoscenza dei cambiamenti che dici, seguo tutt'ora l'aereomodellismo, e ho la fortuna di avere vicino un campo dove vi sono ottimi manici,fra cui il Loffredo di Aeromodeler.Con con mio figlio poi che da piccolo ha visto i miei modelli attacati al muro non poso non mancare alle manifestazioni pìù importanti che spesso vengono fatte qui à Roma,Valle del Baccano,Guidonia (ultimamente ho visto usare a Rietti con successo modelli di elicottero con a bordo fotocamere digitali ,tipo velivolo questo che ha fatto molti progressi e non presenta oggi grossi prolemi come una volta.

In Egitto abbiamo usato il radar (prima serie) perchè è sempre disponibile al Cairo assieme ad altro nostro materiale di scavo. In più giù abitano due nostri amici aeromodellisti egiziani ,che quando arriviamo altro non aspettano che farsi un giro con le loro ultime creazioni, compresi palloni aereostatici e sono per di più gratis, in quanto possono poi pubblicare queste loro partecipazioni sulle loro riviste.

Attualmente stanno lavorando anche loro al prossimo rilevamento di una zona di nostro interesse impossibile anche per i 4x4 . Cmq i 50 metri di quota sono per noi più che suffciente a quasi ogni tipo di rilevamento .
bybyby GFCLY