"il cavallo è stato abbattuto!"
ritorniamo alla staffetta: per me, ripeto, potrebbe andare bene nel senso espresso da PYR, ovvero per una o due macchine che escono dopo le prime due settimane altrettanto ne entrano per le settimane rimanenti aggregandosi al gruppo in un punto definito portando a termine il programma con chi potrà stare sul "campo di ricerche" per 4 settimane.
Se si usano macchine di un'agenzia il problema non si pone ( ammesso che disponga di un numero di 4x4 sufficienti ), basta solo scandire il "timing".
Se invece ci sono mezzi personali allora la questione è decisamente più complicata ( c'è il tempo di trasferimento in mezzo che incide notevolmente ), a meno che non siano mezzi privati che gia si trovino, e poi restino, comunque in egitto.
Questione "volo": è una missione certamente molto complicata da portare a termine ( trasferimento del mezzo utilizzato, sdoganamento, problemi legati al suo utilizzo, ecc. ) ma se c'è margine di battaglia per portare finalmente in egitto un attrezzo volante, anche a costo di impiegare qualche giorno in più, oltre alle due settimane, di vacanza...la cosa si può studiare attentamente.
Se invece le complicazioni dovessero risultare esagerate ( trasporto, dogana, autorizzazioni ecc, ) e l'esito di tanti sforzi magari vanificato per la mancanza di una carta, beh allora si appoggeranno le terga sul solito sedile toyota e fine.
Come gia detto sul progetto volo io ci sto lavorando su da un pò, insieme ad amici che hanno avuto per tanti anni un ultraleggero e con istruttori di volo. Loro non sono mai stati nel deserto, ed io non ho mai volato un ultraleggero, ma ci sarebbe passione e volontà per unire le due cose !
....fosse tutto così semplice...