Sono andato a fondo del discorso delle riprese aeree, ho esposto il problema all'amico parapendista che mi ha subito escluso l'uso del parapendio, tecnicamente si alzerebbe se trainato da un auto ma è troppo pericoloso in quanto deve sempre avere una discreta componente di avanzamento, senza la quale potrebbe entrare in stallo e precipitare al suolo.

Secondo lui il mezzo più idoneo sarebbe il paracadute ascensionale, per intenderci quello che vediamo al mare trainato da un motoscafo, anche senza vento se trainato ad una velocità di 20 km/h. già si alzerebbe, con vento teso e consistente non servirebbe nemmeno il traino, si potrebbe anche trovare il modo di mandare su solo la fotocamera senza l'umano.

A far scartare definitivamente l'ipotesi dell'ultraleggero c'è poi un'altra considerazione: trovandosi la zona interessata sul confine di 3 stati, teatro in un passato recente di vicende belliche, difficilmente verrebbe concessa l'autorizzazione a sorvolarla, senza contare il fatto che si rischierebbe magari di essere abbattuti.

Per la bombola di elio, forse sarebbe reperibile anche in Egitto, credo che a qualche scopo venga usato pure laggiù.

[ 01 Dicembre 2004: Messaggio editato da: raskebir ]
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.