Sì, sulla sabbia tutto resta depositato in superficie, per il semplice fatto che il vento porta via la sabbia che potrebbe ricoprire i corpi, e anzi asporta costantemente la sabbia sottostante, facendo in modo che tutti i corpi si trovino allo stesso livello superficiale. E' il fenomeno tecnicamente classificato come "deflazione".
Ma ben altra cosa è ipotizzare come diavolo faccia un masso da 30 kg di peso a salire per 100/150 m dal piano sottostante, letteralmente "galleggiando" sulla cresta di una duna!!! Certo, una sfera di piombo non può "galleggiare", ma allora qual'è il limite del peso specifico dei corpi che possono gallegiare?
Altri suggerimenti?
[ 17 Novembre 2004: Messaggio editato da: pyr ]