Dal punto di vista razionale credo che l'effetto "galleggiamento" di pesanti pietre sulla sabbia sia dovuto a questo fenomeno: i granelli di sabbia, molto leggeri, vengono portati via dal vento, il livello della sabbia decresce, ad un certo punto affiorano le pietre, più pesanti, il vento se forte è in grado di spostare la sabbia non solo intorno ma anche sotto le pietre, che man mano che lo stato di sabbia si abbassa si trovano sempre a "galleggiare" su di esso.
Rimane però da capire come le pietre sono finite sotto la sabbia.
Ce l'avranno messe i dijins? (si scrive così?)
[ 16 Novembre 2004: Messaggio editato da: raskebir ]
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.