Ancora più enigmatico è quello che io chiamo "effetto galleggiamento".
In cima alle dune del GSS si trovano abbastanza spesso delle pietre con un peso variabile da 5 fino a 30 kg circa.
Molte sono delle "tethering stones" preistoriche, quindi non è assolutamente possibile anche solo immaginare che qualcuno le abbia portate lì (e poi quando, 10.000 anni fa?).
Escludendo i djenoun, l'unica risposta plausibile è che la duna stessa ha sollevato le pietre, trasportandole sul suo dorso, proprio come se galleggiassero sulle onde di un mare!