Non mi ricordo se l'avevo già detto, ma sulle dune del GSS si verifica spesso un sorprendente ed affascinante fenomeno.

Quando soffia un forte vento costante e l'auto è sulla sabbia, si vedono le tracce lasciate sulla sabbia che si spostano dai pneumatici e traslano verso la direzione del vento, mantenendo, fatto incredibile a vedersi, l'impronta del battistrada. Fra l'altro le tracce non si spostano in maniera omogenea e continua, ma fanno dei veri e propri "salti" di 5-8 cm alla volta.

Spiegazione di Bagnold: sotto il vento costante del GSS i singoli granelli di sabbia, che in questa zona sono molto arrotondati, si muovono in maniera "razionale". Fanno cioé tutti esattamente lo stesso salto ricreando persino l'impronta del battistrada.

Una cosa però è certa: quando vi capita non c'è mai una macchina fotografica a portata di mano!