Mi è finalmente arrivato il badge originale (diam. 33 mm) del LRDG (pagato ben £ 40: questi maledetti inglesi...): quello con lo scorpione inserito nella ruota (dicono che chi lo ideò fu morso tre volte da uno scorpione, ma che poi fu solo lo scorpione a morire: questi inglesi...!).
Se interessa faccio delle repliche.
Sto intanto cercando di fare il distintivo del ZC, appena pronto ve lo farò sapere.
Per quelli che si chiedono cosa c'entra la mosca nel logo del ZC, la questione è questa:
Sir Clayton Robert-Clayton (che portava anche il prestigioso titolo di "Lancillotto") morì qualche mese dopo la sua esplorazione aerea nel Gilf. Tutti i testi dicono semplicemente "per avvelenamento del sangue" (la stessa identica diagnosi fu fatta per Lord Carnavold 10 anni prima!), ma A. specifica: è perché fu morsicato da una mosca.
Secondo me è vero: ho visto almeno tre volte nel Gilf questa mosca dai sinistri riflessi metallici, mosca che lì proprio non dovrebbe esistere, poiché quella è una specie di mosca che vive normalmente solo nell'Africa tropicale e che si nutre degli escrementi di animali, che proprio non ci sono nel Gilf.
E allora mi è sembrato opportuno aggiungere al logo del ZC la "killer fly"!
[ 20 Novembre 2004: Messaggio editato da: pyr ]